da Francesco Marino | 8 Gen 2019 | Hardware & Software, Tech-News
Bambini e smartphone: i pediatri più influenti del Regno Unito sono ottimisti. Hanno consigliato ai genitori di preoccuparsi meno degli effetti sui loro figli del tempo davanti allo schermo di smartphone e tablet. Una nuova guida pubblicata dal Royal College of Paediatrics and Child Health (RCPCH), un organismo professionale incaricato della formazione dei pediatri, contesta la validità delle ricerche che sostengono che il tempo passato dai bambini davanti allo schermo di smartphone e tablet...
da Francesco Marino | 7 Gen 2019 | Hardware & Software
Per la gioia dei fan, Apple ha finalmente rilasciato un nuovo MacBook Air con specifiche, design e caratteristiche aggiornate al 2018. Ecco quindi un confronto tra il nuovo MacBook Air VS MacBook Pro. MacBook Air VS MacBook Pro – il prezzo L’annuncio relativo al prezzo del nuovo MacBook Air è stato un po’ una doccia fredda, poiché il prezzo è stato alzato rispetto all’originale, che risultava una seria ragione per preferire questo modello. Attualmente il nuovo MacBook Air con TouchID...
da Francesco Marino | 7 Gen 2019 | Tech-News
Investimenti in security: la spesa mondiale sui prodotti e servizi di information security andrà a superare i 114 miliardi di dollari nel 2018, con una crescita del 12,4% rispetto allo scorso anno, mentre per il 2019 la previsione parla di una crescita dell’8,7% a 124 miliardi di dollari. Le stime sono quelle riportate nelle previsioni di Gartner, in”Forecast: Information Security, Worldwide, 2016-2022, 2Q18 Update”.Gartner osserva che i responsabili di sicurezza stanno cercando di spingere le...
da Francesco Marino | 6 Gen 2019 | Eventi Digitalic, Tech-News
La nostra copertina è stata hackerata, ha subito un defacing si sarebbe detto qualche anno fa, ovvero un hacker entrava nel sito di un’azienda, magari un brand famoso e “deturpava” la home page del sito inserendo coniglietti rosa, o anche qualcosa di peggio. Il dafacing non esiste più, se le nonne parlassero di cyber security direbbero “non ci sono più gli hacker di una volta” e in effetti è così. Lo spirito dell’Hacker L’hacker viveva sul filo di lama tra l’essere un Robin Hood (che se...
da Francesco Marino | 6 Gen 2019 | Tech-News
L’andamento dei crimini informatici nei primi sei mesi 2018 non lascia spazio alle interpretazioni. Con 730 attacchi gravi registrati e analizzati, che corrispondono a una crescita del 31% rispetto al semestre precedente, il 2018 risulta l’anno della “cyber-insicurezza”. I dati emergono dalla nuova edizione del Rapporto Clusit, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, aggiornata a settembre 2018. Gli autori hanno evidenziato che, per numero di attacchi gravi e tipologia, il...
da Francesco Marino | 5 Gen 2019 | Eventi Digitalic, Tech-News
Francesca Pedrazzi, Digital Marketing Manager per gli Stati Uniti di Tod’s, ci racconta le strategie digitali di un brand di alta gamma come Tod’s di Clara Ramazzotti, corrispondente da New York (Usa) Le strategie di Tod’s per il digitale Incontriamo Francesca Pedrazzi nella zona di Chelsea, a New York. Non un punto a caso della città: l’area è presidio Google da alcuni anni e intorno si sono sviluppate agenzie creative e startup in diretta collaborazione con il colosso e non solo. Il...
da Francesco Marino | 4 Gen 2019 | Hardware & Software, Mobile
Il nuovo Louis Vuitton Tambour 2019, lo smartwatch di lusso, ora utilizza il nuovo chip di Qualcomm, più potente, più versatile, sempre molto costoso. Nuovo Louis Vuitton Tambour 2019 Louis Vuitton ha aggiornato il suo stravagante sistema operativo Wear con il nuovo chipset di Qualcomm per wearable. Il nuovo smartwatch Louis Vuitton Tambour Horizon è adesso dotato dello Snapdragon Wear 3100, il chip su cui Qualcomm ha lavorato per anni con l’aiuto di Google. Una delle nuove...
da Francesco Marino | 4 Gen 2019 | Hardware & Software
Microsoft ha completato il 2018 segnando un importante traguardo: Windows 10 è ora il sistema operativo più diffuso al mondo sui pc desktop. È riuscito finalmente a superare Windows 7. Windows 10: il sistema operativo desktop più diffuso al mondo, superato Windows 7 Windows 10 è il più recente sistema operativo desktop dell’azienda ed è ora il più popolare al mondo; ha superato Windows 7 il sistema operativo lanciato 9 anni fa Da dicembre, Windows 10 detiene oltre il 39% della quota di...
da Francesco Marino | 3 Gen 2019 | Tech-News
Offrire soldi a chi trova bug di sicurezza nel software open source. L’Unione europea ritiene che sia un modo semplice per rafforzare la propria sicurezza digitale: offrire un sacco di denaro. La Commissione Europea sta lancia i bug bounties a gennaio e offriranno premi in cambio di individuazione di difetti di sicurezza in 14 strumenti software gratuiti e open source utilizzati dalle istituzioni dell’UE, che includono strumenti ben noti come VLC Media Player, KeePass, 7-zip e...