Nuovo giornalismo: cosa sta cambiando nell’informazione

Nuovo giornalismo: cosa sta cambiando nell’informazione

Sperimentazioni di editoria e nuovo giornalismo attraverso le tecnologie, inediti modelli di marketing. Se ne è parlato al Digital Marketing World Forum, a New York. *di Clara Ramazzotti, corrispondente da New York Un tempo erano i giornali che fornivano informazioni a tutti noi. Oggi molti di loro si considerano prima di tutto digital media companies, aziende il cui obiettivo è trasformare il rapporto lettore/giornalista e lettore/news, per arrivare primi contro le bufale ed educare alla...
WhatsApp non supporterà più BlackBerry e Windows Phone dal 31 dicembre

WhatsApp non supporterà più BlackBerry e Windows Phone dal 31 dicembre

WhatsApp non supporterà più Blackberry e nemmeno Windows Phone.  WhatsApp ha fornito dettagli in merito ai suoi piani per i vecchi sistemi operativi mobile meno di una settimana prima della fine dell’anno. L’app di proprietà di Facebook smetterà di supportare il sistema operativo BlackBerry (incluso il BlackBerry 10) e Windows Phone 8.0 (e versioni precedenti) il 31 dicembre 2017. WhatsApp non supporterà più Blackberry e nemmeno Windows Phone, ma continuerà a funzionare La fine del...
Un anello per domarli tutti: Motiv

Un anello per domarli tutti: Motiv

Motiv: basta un anello per controllare ogni cosa. Dopo anni passati a indossare braccialetti per il fitness, finalmente si possono liberare i polsi. L’anello Motiv fa praticamente tutto quello che fanno quei dispositivi: conta i passi, misura la frequenza cardiaca, fornisce i dati del sonno, ma in una forma più compatta. Si inizia con un kit per la regolazione della dimensione, in modo da assicurare un’aderenza confortevole, per poi ordinare l’anello stesso, che è rivestito in...
Dormire meglio grazie alla tecnologia: Wearable e tessuti smart

Dormire meglio grazie alla tecnologia: Wearable e tessuti smart

Dormire è importante, dormire meglio grazie alla tecnologia è possibile. Se vi state chiedendo cosa prendere per dormire profondamente, ecco forse non ce ne è bisogno. Il sonno occupa, o almeno dovrebbe occupare, almeno un terzo della nostra vita e ha rilevanza sul benessere, sulla salute e anche sulla sicurezza di tutte le persone. Dal mondo della tecnologia digitale arrivano wearable device e oggetti smart in grado di monitorare il nostro corpo durante la notte e – se necessario – di far...
L’ App di Edward Snowden che trasforma lo smartphone in un sistema di sicurezza

L’ App di Edward Snowden che trasforma lo smartphone in un sistema di sicurezza

Edward Snowden, il programmatore che si è ribellato ai sistemi di controllo dell’NSA, ha lanciato una nuova app che trasforma i vecchi smartphone Android in un sistema di sicurezza contro gli intrusioni fisiche o informatiche, e quelle fisiche che puntano ad ottenere dati o dispositivi. L’app per il monitoraggio della sicurezza L’app di Edward Snowden si chiama Haven, è un progetto open source sviluppato insieme a Freedom of the Press Foundation  e Guardian Project . Si possono trovare i...
Perché non esiste un Internet of Things senza Internet of People

Perché non esiste un Internet of Things senza Internet of People

Non esiste un Internet of Things senza un Internet of People. Dovremmo parlare di IoP e non solo IoT *di Emanuela Zaccone Quando parliamo di Internet of Things – Internet delle cose – ci stiamo in realtà riferendo ad una gamma piuttosto ampia di possibili applicazioni che spazia da ambiti di business fino ad arrivare alla nostra esperienza quotidiana anche in casa. Ma uno dei temi che sembra emergere con maggiore frequenza, trasversale a tutti gli ambiti di applicazione dell’Internet of...
Strumenti analogici per chi ama le parole

Strumenti analogici per chi ama le parole

Strumenti analogici per chi ama le parole. C’è chi li chiama attrezzi del mestiere. Se amate le parole, li adorerete e magari vorrete pure regalar(ve)li per Natale. di Valentina Falcinelli So che da qualche parte, magari in un angoletto piccino picciò del vostro cuore, nonostante la passione per la tecnologia continuate ad amare la carta. E allora è a voi che ho pensato quando ho raccolto questo ventaglio di strumenti di intelligenza analogica. C’è chi li chiama attrezzi del mestiere e a me,...
Facebook espande l’uso del riconoscimento facciale

Facebook espande l’uso del riconoscimento facciale

Facebook sta espandendo l’uso del suo software di riconoscimento facciale per avvisare gli utenti quando le loro foto vengono pubblicate sulla piattaforma, indipendentemente dal fatto che siano o meno state taggate nella foto pubblicata. Riconoscimento facciale Facebook sarà preimpostato Per impostazione predefinita, gli utenti di Facebook negli Stati Uniti saranno registrati per ricevere questi avvisi legati al riconoscimento facciale, a meno che non abbiano precedentemente disattivato una...
Competitività economica: l’Italia è 43esima al mondo

Competitività economica: l’Italia è 43esima al mondo

La classifica della competitività economica globale vede in cima la Svizzera. L’Italia è lontana dalla top ten e si aggiudica il 43esimo posto. Competitività economica globale Il Global Competitiveness Index, l’indice calcolato dal World Economic Forum, valuta la competitività di 137 Paesi sulla base di 114 parametri raggruppati in 12 pillar: istituzioni, infrastrutture, contesto macroeconomico, salute e istruzione primaria, istruzione secondaria e formazione, efficienza del mondo del lavoro e...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!