Automotive

Tesla, incidente mortale con l’autopilot in California, la dinamica

Tesla, incidente mortale con l’autopilot inserito per una Tesla Model X. È successo in California solo qualche giorno fa (il 27 marzo)
L’incidente è avvenuto mentre era inserito il pilota automatico, la Tesla Model X si è schiantata contro il muretto in cemento dell’autostrada, il guidatore è rimasto ucciso nell’impatto.

Incidente mortale Tesla autopilot inserito

L’incidente mortale è avvenuto è avvenuto a Mountain View, nella Silicon Valley in California. Il Guidatore era Walter Huang, 38 anni, un ingegnere software della Apple.
Al momento dell’impatto la Tesla Model X viaggiava con l’autopilot inserito. Nell’impatto fatale pare abbia avuto un ruolo anche il muretto dell’autostrada che, secondo Tesla, era danneggiato.

Incidente tesla guida automatica, la dinamica

Secondo quanto dichiarato da Tesla il guidatore non aveva le mani sul volante al momento dell’impatto, per sei secondi prima dell’incidente non ha toccato in alcun modo il volante nonostante i diversi avvertimenti lanciati dalla macchina.
Tesla ha tenuto a precisare che il proprio sistema Autopilot è un ausilio alla guida e richiede agli automobilisti di tenere le mani sul volante e gli occhi sulla strada per evitare incidenti.

Le fotografie del SUV sono drammatiche, mostrano che la parte anteriore del veicolo è stata completamente distrutta; il tetto è stato strappato via e le ruote anteriori erano sparse sull’autostrada.
Il veicolo ha anche preso fuoco, anche se Tesla ha dichiarato che quando questo avvenuto non c’era già nessuno nell’auto.

Tesla guida automatica

Tesla ha difeso la sua funzione di pilota automatico, dicendo che non previene tutti gli incidenti, ma li rende meno probabili rispetto ai veicoli che non ne sono dotati.
“Nulla di tutto ciò cambia quanto sia devastante un evento come questo o quanto ci sentiamo tristi per la famiglia e gli amici dei nostri clienti”, ha detto Tesla sul suo sito web venerdì scorso.

Solo qualche settima fa si era verificato un incidente mortale che ha coinvolto un’auto a giuda autonoma di Uber che ha investito e ucciso una donna che attraversava la strada in Arizona. L’incidente ha portato alla sospensione dei test sulle auto a guida completamente autonoma di Uber.

Cosa ha detto Tesla sull’incidente mortale

“La sicurezza dei nostri clienti è la nostra massima priorità, motivo per cui stiamo lavorando a stretto contatto con gli investigatori per capire cosa è successo e cosa possiamo fare per evitare che ciò accada in futuro. Dopo che i registri dal computer all’interno del veicolo sono stati recuperati, abbiamo ulteriori informazioni su cosa possa essere successo” ha dichiarato sul proprio sito Tesla.

Incidente mortale Tesla: la dinamica

Secondo Tesla questa è la dinamica dell’incidente:

“Nei momenti precedenti la collisione, verificatasi alle 9:27 di venerdì 23 marzo, il pilota automatico era attivato con la regolazione della distanza di sicurezza e la velocità impostata al minimo. L’autista ha ricevuto diversi avvertimenti visivi e uno audio affinché mettesse la mani sul volante, ma le nani del guidatore non sono state rilevate sul volante a per sei secondi prima della collisione. Il conducente aveva circa cinque secondi e 150 metri di visuale prima del muretto in cemento, ma i registri del veicolo mostrano che non è stata intrapresa alcuna azione”

Tesla continua “Il motivo per cui questo incidente è stato così grave è che l’attenuatore, una barriera di sicurezza stradale progettata per ridurre l’impatto contro i muretti in cemento, era stato danneggiato in un precedente incidente senza essere sostituito. Non abbiamo mai visto un danno di questo livello su una Model X, in nessun altro incidente”

La sicurezza dell’autopilot Tesla

“L’autopilota Tesla non previene tutti gli incidenti – un tale standard sarebbe impossibile – ma li rende molto meno probabili. In modo inequivocabile rende il mondo più sicuro per gli occupanti del veicolo, i pedoni e i ciclisti”

Se volte leggere il messaggio integrale di Tesla sull’incidente mortale lo trovate qui.


Tesla, incidente mortale con l’autopilot in California, la dinamica - Ultima modifica: 2018-04-02T08:47:33+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

12 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011