Automotive

Tesla Roadster caratteristiche e prezzo dell’auto più veloce mai prodotta

La Tesla Roadster sarà l’auto più veloce mai prodotta, torna il modello Tesla con tutto è partito: la Roadster appunto.
Elon Musk aveva promesso una sorpresa per l’evento di Tesla ed ecco il ritorno della Tesla Roadster. La straordinaria Tesla Roadster ha a quattro posti e vanta numeri sbalorditivi, che, se misurate con le affermazioni di Musk, la renderanno l’auto più veloce del mondo mai prodotta. Musk l’ha descritta come un “colpo letale” per l’industria automobilistica assuefatta al combustibile fossile.

Tesla Rodaster spettacolare ingresso sul mercato

Tesla Roadster – in strada

All’annuncio del camion elettrico Tesla un raggio rosso ha attraversato la scena portando in risalto la nuova Tesla Roadster con un Elon Musk tornato sogghignante al microfono per presentare la sua ultima nata, progettata per rendere la vita difficile ad aziende come Porsche e Ferrari.

Tesla Roadster da 0 a 100 in meno di 2 secondi

Tesla Roadster – il retro

Musk ha affermato che il modello base farà 0 a 60 miglia orari (96,5 km/h) orarie in 1,9 secondi. Se fosse confermato dai fatti, sarebbe la prima volta che un veicolo di produzione scende sotto la soglia dei due secondi. Musk ha anche detto che la nuova Roadster potrà accelerare da 0 a 100 mph.

Tesla Roadster più veloce di un Jet

“Sarà più veloce di quel jet laggiù,” ha affermato Musk, mentre un aereo si librava sopra la folla esultante stipata nella struttura di Tesla a Hawthorne, in California.

Velocità Tesla Roadster: oltre o i 400 km/h

Elon Musk ha detto che non avrebbe confermato la velocità massima, suggerendo però picchi superiori alle 250 miglia orarie (402 km/h). L’Agera RS della svedese Koenigsegg detiene attualmente il record mondiale di 277,9 miglia orarie.

Tesla Roadster autonomia di 1.000 km

Tesla Roadster – interni

Musk ha affermato anche che la nuova Roadster disporrà di un set di batterie da 200kWh e un’autonomia di 620 miglia per carica, oltre 1.000 chilometri: di nuovo un altro record. Musk sostiene, evocando la possibilità di guidare da Los Angeles a San Francisco e ritorno, senza ricaricare le batterie.

Tesla Roadster caratteristiche

Tesla Roadster – frontale

Il veicolo ha tre motori (uno nella parte anteriore e due nella parte posteriore) e trazione integrale.

Il design rappresenta un chiaro attacco contro l’industria delle auto sportive tradizionali. Ci sono spunti tratti da tutti i possibili player nel settore auto, tra cui una cabina in stile McLaren P1, degli esterni in stile Acura NSX, i fari simili alla Bugatti Chiron, un tetto tipo Targa e un retro che ricorda una Aston Martin DB10.

“Il punto di realizzare qualcosa del genere è di dare un colpo fatale alle auto a benzina”, ha detto Musk. Guidare qualsiasi altra auto sportiva, sembrerà come guidare un’auto con motore a vapore.

Tesla Roadster disponibilità e prezzo

Ma c’è d’aspettare: Musk ha detto che la produzione non è programmata per iniziare fino al 2020, e le scadenze di produzione a Tesla sono state tradizionalmente ottimistiche. È già possibile però prenotarne una ora per $50.000 di acconto sul prezzo base di $200.000 o ottenere uno dei primi 1.000 modelli della Serie Founders con prestazioni più elevate e un prezzo richiesto di $250.000 da pagare adesso.

Tesla Roadster per ricordare gli inizi di Elon Musk

Mentre i clienti della Model 3 attendono, Tesla ha voluto rievocare le orme che ricordo ai fan dove tutto è iniziato con la Roadster del 2008. Musk ha alluso al ritorno della Roadster fin dal 2011, ma la data originariamente promessa del 2014 fu fatta slittare, ma i fan della nota casa automobilistica di elettriche ottennero la Model S, seguita dalla X e dalla 3. La presentazione di semi-camion di questa sera era destinata a segnare la fase successiva del piano di Musk, che ha dimostrato più e più volte di aver imparato l’arte di ribaltare la scena, dando grandi soddisfazioni anche con sorprese come questa.

Tesla Roadster solo mille esemplari all’inizio

I primi 1.000 modelli venduti saranno i modelli della serie Founders che costeranno $250.000, pagati in anticipo.
La produzione non è programmata per iniziare fino al 2020, ma se Tesla sarà effettivamente in grado di soddisfare le specifiche vantate per la Roadster, potrebbe effettivamente spaventare ogni produttore di supercar che attualmente costruisce automobili.

Tesla Roadster sfida “La Ferrari” e la McLarend P1, ad un quarto del prezzo

Le uniche auto paragonabili alla Roadster sono le supercar ibride costruite da McLaren (la P1), La Ferrari e la Porsche 918 Spyder, tutte dal costo di circa $1 milione di dollari.

Tesla con una macchina a breve in produzione con performance superiori e prezzo sensibilmente inferiore, senza neanche contare l’impatto positivo sull’ambiente e il design di spicco, è plausibile che si presenteranno alcune notti insonni per i più storici produttori di sportive.

Tesla Roadster – all’evento Tesla


Tesla Roadster caratteristiche e prezzo dell’auto più veloce mai prodotta - Ultima modifica: 2017-11-20T12:31:14+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

4 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

4 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

4 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

4 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

7 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011