


Il mouse compie 50 anni, il “topo” che ha rivoluzionato il mondo dell’informatica
Il mouse compie 50 anni. Mezzo secolo di storia per il “topolino” più famoso nel mondo dell’informatica e per la quale ne ha rivoluzionato l’interazione uomo-computer. Un oggetto che vive da protagonista nella nostra vita, lavorativa e privata, e che ha visto un evoluzione repentina con l’avvento dei sistemi ottici e di quelli bluetooth e wireless per quanto concerne la connettività. Malgrado siano ormai davvero tante le alternative, dai trackpad alle tavolette...
Il nuovo Smart Monitor di Samsung è come una TV per il PC
Per la fine del 2020 Samsung rilascerà lo Smart Monitor, (Samsung M5 ed M7), che afferma essere il primo monitor a combinare servizi multimediali eccezionali, connettività mobile e funzionalità del PC remoto. Lo Smart Monitor di Samsung avrà supporto alle più importanti app video, la compatibilità con tutti gli assistenti vocali e il supporto ad AirPlay 2. Come per la linea di TV Samsung, lo Smart Monitor esegue il software del sistema operativo Tizen di Samsung e può connettersi alla propria...
macOS Big Sur: dalla nuova grafica ai controlli rapidi, ecco cosa cambia
Con macOs Big Sur parte una nuova era per Apple. Il 17esimo sistema operativo per Mac chiude l’epoca dei macOS 10 nati con Cheetah nel 2001 e chiusi con Catalina nel 2019 per entrare nella fase dei MacOs 11. La nuova numerazione sottolinea il cambio di passo della Mela, il primo basato su Arm e non più Intel. Tante le novità apportate dal nuovo sistema operativo. E ciò che balza subito agli occhi è la nuova interfaccia grafica che si avvicina sempre più a quella di iOS. Un nuovo design...
Surface Laptop Go, il nuovo portatile Microsoft pensato per lo smart working
Il nuovo Surface Laptop Go è il device portatile di Microsoft e pesa solo 1100 grammi con uno spessore di 15.69 millimetri. Il nuovo notebook si contraddistingue per le dimensioni più compatte rispetto ai modelli della famiglia Surface Laptop. Lo schermo ha infatti diagonale di 12,4 pollici e risoluzione pari a 1536 x 1024 pixel, mantenendo rapporto di 3:2 tra i lati che rappresenta una caratteristica iconica di questa famiglia di prodotti. Surface Laptop Go ricorda quindi Surface Laptop 3, ma...
Nuovo Apple MacBook Pro 13: si aggiunge il chip M1, prezzi e specifiche
Con l’evento “One More Thing” arriva oltre al MacBook Air il nuovo MacBook Pro 13, un prodotto esteticamente non nuovo ma con al suo interno il rivoluzionario chip proprietario M1. Anche il Il nuovo MacBook Pro verrà lanciato con macOS 11 Big Sur e e partirà da un prezzo di 1.479 € nella versione con 256GB di memoria di archiviazione SSD, schermo Retina da 13,3 pollici con risoluzione di 2560×1600 pixel. La dotazione hardware è simile a quella del MacBook Air: 8/16 GB di RAM,...
Nuovo Apple MacBook Air M1, il primo laptop con processore Apple
Apple ha annunciato il un nuovo MacBook Air (in Italia dal 17 novembre) con processore Apple M1 basato su architettura ARM e sistema operativo macOS 11 Big Sur. Conserva il design della precedente generazione e quasi tutte le specifiche. La differenza più importante è ovviamente rappresentata dal processore Apple M1, un SoC composto da una CPU con otto core, una GPU con sette/otto core e un Neural Engine con 16 core. Apple afferma che le prestazioni di CPU e GPU sono aumentate fino a 3,5 e 5...
Il mini pc di Xiaomi è grande come un cubo di Rubik, le caratteristiche
Xiaomi, attraverso la sua piattaforma di crowdfunding YouPin, ha presentato un mini PC con caratteristiche tecniche più che allettanti. Il produttore cinese davvero non smette mai di sorprendere, anche se questa volta lo fa tramite una delle sue società con cui collabora. Le dimensioni del minuscolo PC a cubetto di Xiaomi permettono di portarlo in giro senza ingombri mettendo a disposizione dell’utente un PC vero e proprio in formato tascabile. Per realizzare il mini pc di Xiaomi...