Le aziende che si stanno orientando verso i servizi cloud sono sempre di più. Per questo motivo Fastweb ha deciso di investire in infrastrutture e data center di ultima generazione e recentemente ha adottato Cloud Storage Platform, la piattaforma di cloud storage enablement di Ctera Networks, per arricchire con una nuova componente Ict la propria offerta cloud. La soluzione realizzata, denominata FASTcloud Storage, consente alle aziende di medie e grandi dimensioni di effettuare lo storage e il backup dei dati direttamente sul cloud, anche in mobilità, tramite tablet e smartphone. L’infrastruttura Fastweb pone l’attenzione anche alla protezione dei dati, consentendo alle aziende di accedere, inviare e condividere i propri dati in sicurezza. “Lavoriamo ogni giorno per rafforzare il nostro posizionamento nei servizi cloud e per offrire ai clienti la migliore tecnologia disponibile sul mercato” – dichiara Marco Pennarola, responsabile Marketing Enterprise di Fastweb. ”Ctera è orgogliosa di far parte del mercato italiano emergente dei servizi cloud” spiega Donato Antonangeli, Regional Director di Ctera. “Siamo entusiasti di poter collaborare con Fastweb alla messa a punto di un servizio cloud storage di alta qualità per aziende Enterprise, facendo leva sulla nostra esperienza nel mercato dei provider di servizi cloud e sulla nostra particolare piattaforma per il cloud storage enablement”.
Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…
GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…
Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011