Mobile

Galaxy Fold 2: le prime immagini reali del pieghevole a conchiglia

Sempre più vicini alla fine dell’anno, e questo indica una sola cosa: che i rumors sui primi dispositivi top di gamma del 2020, da questo momento in poi, andranno a intensificarsi ogni giorno di più.

E dopo la soffiata sui dettagli di Galaxy S11+, è la volta di un altro dispositivo molto atteso che potrebbe debuttare anch’esso per la fine di febbraio. Parliamo questa volta del secondo pieghevole di Samsung, quello che oggi conosciamo col nome di Galaxy Fold 2, le cui caratteristiche lo rendono decisamente diverso dal pioniere presentato quest’anno.

Com’è fatto Galaxy Fold 2

È ancora Ice Universe a concederci la possibilità di dare uno sguardo in anteprima a quella che è la reale direzione intrapresa da Samsung per lo sviluppo del suo secondo pieghevole, postando su Twitter alcuni degli scatti pubblicati per la prima volta da un utente su Weibo.

Le foto ritraggono un dispositivo piuttosto fedele a quanto emerso fino ad oggi: innanzitutto, il form factor è quello di uno smartphone molto alto, che presenta una piega orizzontale nel mezzo, necessaria per flettersi verticalmente. Oltre alla caratteristica forma allungata, dagli scatti si può notare un display che mostra le icone delle app di Samsung, insieme a un foro centrale (hole-punch) che offre alloggio alla fotocamera anteriore.

Lo smartphone immortalato presenta inoltre dei bordi abbastanza pronunciati, che potrebbero essere ancora smussati nella versione definitiva destinata al mercato.
Ancora una volta, dunque, il display pieghevole resta all’interno del dispositivo, come già accadeva per l’originale Galaxy Fold. In questo caso, però, cambiano le dimensioni: non un piccolo device che aprendosi dà vita ad un tablet, ma uno smartphone dei giorni nostri che, chiudendosi, può essere infilato nelle tasche.

Uno smartphone sulla scia di Moto RAZR, che dimostra quanto Samsung sia interessata a esplorare le diverse possibilità del nuovo settore. Ma le foto rivelano dettagli anche su ciò che sarà visibile a smartphone chiuso: la scocca superiore integra un display secondario, con informazioni di base come orario e data, che potrebbe avere spazio anche per qualche notifica. Accanto al display, si distingue in modo chiaro la presenza della doppia fotocamera posteriore che, con questo fattore di forma, potrebbe essere comunque usata per dei selfie ad alta risoluzione.

La cerniera, invece, sembra riprendere il meccanismo del primo Galaxy Fold, ma a questo punto Samsung dovrebbe aver trovato un modo per renderla ancor più resistente.
Non si conosce ancora la data di lancio del prossimo pieghevole Samsung, tuttavia alcune voci indicano il 18 febbraio come giorno propizio, mentre altri sostengono che Galaxy Fold 2 sarà presentato ad aprile.

L’aspetto su cui la maggior parte dei rumors sono concordi, comunque, è il prezzo, che per il Galaxy Fold 2 dovrebbe essere sensibilmente inferiore rispetto alla prima generazione.


Galaxy Fold 2: le prime immagini reali del pieghevole a conchiglia - Ultima modifica: 2019-12-19T15:33:38+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

16 ore ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

1 giorno ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011