Mobile

Lenovo Z5 alla fine ha la tacca: il notch c’è

Lenovo ha lanciato un nuovo telefono, lo Z5 . Nelle scorse settimane, sono stati numerosi gli schizzi e i rendering che lasciavano intravedere un design veramente a tutto schermo privo di cornici e tacche. Bene, lo Z5 è appena stato svelato a Pechino e sembrerebbe ci sia una sorpresa inaspettata.

Lenovo Z5: la tacca e la cornice

Sì, c’è una tacca anche qui – come nell’iPhone X e negli ultimi smartphone degli altri produttori in progettazione – e una striscia di cornice in fondo. Lo Z5 ha uno schermo 19: 9 1080p da 6,2 pollici, con una cornice che, afferma Lenovo, è più sottile dei modelli Xiaomi Mi 8 e iPhone X e una tacca più stretta rispetto a due telefoni citati, ma ha ancora una tacca, come praticamente ogni altro telefono Android di quest’anno. Lenovo parla in ogni modo di un buon rapporto schermo-corpo del 90%.

Lenovo Z5: alla fine il notch c’è

Però, a bene vedere, il vero Z5 non si avvicina molto a ciò che Lenovo aveva inizialmente dato ad intendere e mostrato, prima della sua presentazione ufficiale. Il rendering promozionale sembra diverso dalla resa finale.

Il telefono ha un processore Qualcomm a otto core non meglio specificato e due telecamere da 16 megapixel. La batteria è da 3,300 mAh e può essere ricaricata velocemente a 18W.

Lenovo Z5 prezzo e disponibilità

Guardando agli aspetti positivi, lo Z5 è piuttosto economico, sembrerebbe, per 1.299 yuan (€ 190 circa) per il modello con 6 GB di RAM e 64 GB di spazio di archiviazione, o 1.799 yuan (€ 260 circa) per 6 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione. Sarà in vendita in Cina a partire dal 12 giugno, il giorno in cui Vivo annuncia il proprio telefono che prende spunto dall’imponente prototipo Apex senza cornice che abbiamo visto all’inizio di quest’anno. La disponibilità per l’India o altri mercati deve ancora essere annunciata.


Lenovo Z5 alla fine ha la tacca: il notch c’è - Ultima modifica: 2018-06-06T12:11:22+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

7 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011