Mobile

Snapdragon 8 Gen 1, tutto sul nuovo chip per smartphone Android

È Snapdragon 8 Gen 1 che Qualcomm ha voluto introdurre insieme ad un modo tutto nuovo di nominare i suoi prodotti, ossia utilizzando la generazione (Gen). La sua prima apparizione sul mercato ci sarà già alla fine di questo 2021: il nuovo chip sarà infatti implementato nello smartphone Xiaomi serie 12.

Le prestazioni di Snapdragon 8 Gen 1

Tra le caratteristiche del nuovo chip Qualcomm troviamo la presenza di un modem 5G X65, ossia il primo modem al mondo in grado di poter raggiungere una velocità di 10 Gbps in download grazie all’aggregazione dello spettro.In questo caso la combinazione è tra 1 GHz di spettro mmWave e 300 MHz di spettro nella banda sub 6 GHz. Tra le più interessanti innovazioni del processore Snapdragon 8 Gen 1 anche il DSP Hexagon, che adesso si occupa di tutte quelle operazioni che in precedenza venivano svolte dalle GPU o quella CPU. Nel contempo, quando e dove possibile, Qualcomm ha scelto di fare largo uso del machine learning grazie all’AI.

Il machine learning trova applicazione anche nell’ambito della fotocamera, che grazie alla nuova generazione di processore fotograficotriplo ISP Spectra a 18 bit, che può gestire una mole di 3.2 gigapixel di dati al secondo. Questo processore, assieme al DSP AI, permette una serie di miglioramenti nel riconoscimento delle immagini e del movimento quando si cattura un’immagine, nella decodifica video oppure nella riduzione del rumore quando si effettuano telefonate.

Dal punto di vista della sicurezza, è bene sapere che grazie all’integrazione di Trust Management Engine, Snapdragon 8 Gen 1 è il primo System-on-a-Chip a risultare compatibile con Android Ready Secure Eelement Alliance, ossia con lo standard di Google che consente a enti governativi di poter caricare documenti importanti (come certificati o patenti) direttamente sugli smartphone Android.

GPU più performante e connettività

La nuova GPU dell’ultimo chip sembra garantire un miglioramento delle prestazioni pari al 30% rispetto a Snapdragon 888 e grazie ai driver Vulkan, ottimizzati, tale dato riesce a raggiungere persino il 70%. Chi ama giocare con lo smartphone sarà felice di sapere che Snapdragon 8 Gen 1 processore porta con sé un nuovo motore di rendering volumetrico, grazie al quale sono gestiti al meglio alcuni elementi quali il fumo oppure la nebbia che compare nei giochi.

Altra novità, l’arrivo del video bokeh, che gli utenti Apple conoscono come modalità Cinema. Qualcomm ha assicurato che tale modalità sarà gestibile anche su flusso 4K.

Chiudiamo con la connettività. Snapdragon 8 Gen 1 garantisce di poter gestire, attraverso il Bluetooth loseless, la musica a 16 bit e 44.1 KHz. Introdotta anche la nuova versione del Bluetooth, Audio LE, che avrà di sicuro prossimi sviluppi.

immagine: qualcomm.com


Snapdragon 8 Gen 1, tutto sul nuovo chip per smartphone Android - Ultima modifica: 2021-12-02T09:40:52+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

6 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011