È arrivato Microsoft Surface, il primo test

By Il Testardo Da oggi anche in Italia è disponibile Surface il primo Tablet di Microsoft, dopo il “tutto esaurito ” al suo debutto negli Stati Uniti, riuscirà ad imporsi anche nel nostro paese? L’idea è molto interessante: un tablet con la potenza di un pc e che sia perfettamente integrabile anche in un ambiente lavorativo, dove Microsoft ha il dominio assoluto. Ecco le nostre prime impressioni: l’hardware è potente il sistema operativo e le applicazioni abbastanza...

I tablet superano i pc in Francia

Le vendite dei tablet stanno crescendo velocemente. Non è un mistero, è uno dei pochissimi prodotti (forse l’unico) che fa segnare un deciso + nelle vendite del settore informatico. Secondo molte analisi la crescita è rapida, e in Europa si vende un tablet ogni due pc. Ma l’analisi recentemente rilasciata da Gfk, una delle società più quotate in tema di analisi di mercato, si spinge ben oltre. Analizzando il mercato francese e le vendite in corso Gfk prevede che in Francia i tablet supereranno...

Cosa succede in città? “Now” lo sa

Gli altri si divertono e tu? Per vedere dove si stanno svolgendo gli eventi più interessanti, le feste, le manifestazioni di successo, non servo gli occhiali a raggi X, ora basta una App: Now.È questo il nome della App, che è come un radar in grado di segnalare gli eventi in corso intorno a te. La piccola magia è resa possibile dalle API di Instagram. Now analizza le foto pubblicate su Intagram, le organizza per luogo in cui sono state scattate e per ora e le propone quindi per feed. In...

Il bottone Bluetooth che ti trova le cose

Sembra un bottone, ma ha led, un piccolo altoparlante e soprattutto uan connessione Bluetooth che comunica sempre dove si trova. Con 25 dollari si può comprare StickNFind, una vera soluzione per non perdere chiavi, portafogli, valige, gatti, cani e anche bambini. Il dispositivo è piccolo (come una moneta) e adesivo, si può attaccare praticamente a qualunque oggetto o essere messo al collo del proprio aninale domestico. Con una App gratuita si controlla la posizione del “bottone Bluetotooth” e...

Memoto, tutta una vita d’immagini

Memoto scatta una foto geo-referenziata da 5 MB ogni 30 secondi, per tutto il giorno, tutti i giorni, potenzialmente per tutta la vita. Un foto-documenatrio continuo della propria vita, degli incontri, dei luoghi, un “Grande Fratello” privato. Per molti sarà una novità tecnologica di quelle da evitare che ricorda “La morte in diretta” il film di Bertrand Tavernier, per altri il piccolo quadrato di alto Design sarà un compagno di avventure. Il progetto è nato su Kickstarter.com, il...

Scopri le Snow App e la montagna 2.0

by Il Testardo Non riuscite a staccarvi dalle applicazioni del vostro Smartphone neanche sulla neve? Non rinunciate alla tecnologia nemmeno in un incantevole paesaggio montano? Nessun problema, la montagna da “slow” diventa “Social”.. E, rimanendo in tema è proprio di pochi giorni fa la notizia che dalla ViaLattea alle  Dolomiti, in quarantotto stazioni sciistiche diverse sarà possibile connettersi gratuitamente alla rete wi-fi usufruendo di oltre 100 Hot Spot… e senza mai togliersi gli sci o...

The Budda Machine 4 è l’anti-iPod

The Budda Machine 4 è l’anti-iPod, e non perché sfida il gioiellino di casa Apple su funzionalità, prestazioni o capacità di immagazzinamento. The Budda Machine è il contrario, l’accessorio piò semplice e a più basso tasso di tecnologia per ascoltare la musica digitale, quella di Christiaan Virant and Zhang Jian. È nato nel 2004 e le prestazioni come una nuova forma di distribuzione della musica. I due artisti cinesi, hanno scelto di diffondere la propria music elettronica meditativa...

Manca poco alla fine del mondo: tutti pronti con la tecnologia della sopravvivenza

Il Testardo è il blog di Digitalic che analizza, in modo caparbio e inusuale, le ultime tecnologie. Uno sguardo inedito al mondo digitale, curato da Valerio Rosano. Il Testardo è su twitter: @IlTestardoBlog   di Valerio Rosano Il 21 dicembre 2012 termina il calendario Maya, durato più di 5mila anni. E, strana coincidenza, in quello stesso periodo il sole sarà allineato con il centro della Via Lattea, evento rarissimo che si verifica solo una volta ogni 25mila anni. Per l’antica civiltà...

Samsung: grandi telefoni, piccoli proiettori

Un videoproiettore più piccolo del Galaxy S III. Samsung stupisce con un prodotto attualmente distribuito solo nella madre patria: è l’EAD-R10 Mobile Beam Projector, nato per accompagnare la famiglia degli smartphone Galaxy. Gli ingegneri sembra l’abbiamo progettato con una certa dose di ironia, è infatti più maneggevole del telefono che dovrebbe accompagnare e anche meno costoso con i suoi 221 dollari. Le prestazioni non sono da primato, con soli 20 lumens e una risoluzione di 640 x 360...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!