Digitalic n. 47 – Digital Crimes

Sulla scena del crimine, digitale La nostra vita, le nostre aziende diventano digitali. È in corso il più grande trasloco della storia: spostiamo i dati, le attività e anche gli affetti in una nuova stanza, quella digitale. Abbiamo aggiunto una camera che si affaccia sul mondo e ci permette di raggiungere qualunque risorsa, di sceglierci il panorama, di personalizzarla come vogliamo e di invitare chi desideriamo, magari condividendo le foto delle vacanze o l’ultimo progetto a cui stiamo...

IBM acquisisce Ustream, la piattaforma di video streaming

IBM compra Ustream, la famosa piattaforma di video streaming. Le trattative sono andate avanti per un anno e ormai sono arrivate alla definizione dell’accordo che è stato confermato dalla stessa IBM. Si parla di un’acquisizione da 130 milioni di dollari in contanti, più earn-out e vari pacchetti per trattenere i dipendenti migliori, anche se i dettagli economici dell’accordo non sono sati svelati. La relazione tra IBM e UStream risale all’aprile 2014, quando Ustream è stato l’unico...

HP: la stampa al centro della rivoluzione dei processi aziendali

Luca Motta, print business group director, racconta l’attuale scenario nel mercato del printing, le sfide in corso e le ambizioni future di HP Italy Il mondo del printing sta vivendo un cambiamento epocale. Si trasforma l’approccio da parte degli utenti e dei Cio delle aziende. Sentiamo parlare tanto di ufficio paper-less, ma il mondo senza carta è ancora lontano. La stampa evolve di pari passo con la modalità di gestione dei processi aziendali. Lo racconta in questa intervista...

Gli highlights di #DigitalicX: 2 minuti per rivivere l’evento (anzi 1 e 58)

  I momenti migliori di Digitalic X, l’evento organizzato da Digitalic negli studi TV Rai di Via Mecenate. Digitalic X è stato un evento unico: 10 ospiti per esplorare insieme l’innovazione, il futuro. Con Massimo Banzi, Fondatore di Arduino, Emanuela Zaccone, Co-founder di Tok.TV, Carlo Alberto Carnevale Maffè, Professore dell’Università Bocconi, Fjona Cakalli, fondatrice di Game’s Princess, Mauro Rubin, presidente di JoinPad, Manuela Lavezzari, marketing manager Asus, Simona...

Digitalic X – Qui c’è tutto: il video, le foto, i social

Scopri la nuova edizione di Digitalic X! 9 giugno 2016 Digitalic X è stato un evento unico: 10 ospiti per esplorare insieme l’innovazione, il futuro Il futuro lo creano le persone. Siamo noi, tutti insieme, che possiamo plasmarlo e ispirare altri a farlo: la tecnologia, i social network, il digitale, sono gli strumenti che usiamo per costruirlo e per migliorare la vita di altre persone, delle aziende, della società. Digitalic X si è tenuto negli studi TV Rai di via Mecenate. Le...

Digitalic n. 46 / Nel cuore dell’IoT

C’è ma (quasi) non si vede Basta poco per cambiare tutto. Inserire Internet nelle cose sarà il più grande cambiamento a cui assisteremo dopo la nascita stessa di Internet. Non c’è nessun altro fenomeno che cambierà più profondamente l’economia, le aziende e anche la vita di tutti i giorni. Gli oggetti connessi possono fare qualunque cosa, soprattutto automatizzare una serie di azioni ripetitive aggiungendo una precisione che non è patrimonio dell’uomo, ma delle macchine sì. La prima...

Auguri: che il 2016 sia pieno di sorrisi

Il vero scopo della tecnologia, del digitale,  è migliorare la vita degli altri. Per farlo non basta analizzare i dati, bisogna sapere trasformare i dati in una vera comprensione delle persone e portare un sorriso nella vita degli altri. Auguri di cuore, Buon Natale e che il 2016 sia ricco di comprensione e di sorrisi. Lo staff di...

Digitalic n. 45: “A futura memoria”

Trasmettere e conservare il sapere, da sempre la tecnologia (in fondo) è sempre servita a questo. Dalla stampa alla schede perforate, dai floppy alle memorie flash tutte queste invenzioni sono servite a archiviare e a trasmettere in modo sempre più veloce la conoscenza dell’uomo. Prima si trattavo solo degli elementi essenziali della conoscenza umana, oggi questa conservazione e trasmissione del sapere riguarda tutti dalle aziende alle persone. Non c’è da stupirsi quindi, se storage e...

Le persone sono gli ingredienti dell’innovazione

#SocialOrg Innovare significa mettere insieme: integrare pensieri, suggestioni e dati molto diversi tra loro che fanno emergere soluzioni impensabili prima. Poche parole, l’innovazione si fa conversando. di Alessandro Donadio* Quando si parla di processi di innovazione quello che si evoca sempre è il momento creativo, quello in cui la persona è attraversata dalla scintilla e vede finalmente ciò che altri non vedono. Ma l’innovazione è qualcosa di ben diverso dal momento Eureka! come tendiamo a...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!