Arjowiggins Creative division – Intervista a Simone Medici

La carta al servizio della creatività. Simone Medici, Amministratore Delegato Arjowiggins Italia, racconta quanto siano importanti per il Gruppo le carte creative. Arjowiggins Creative Papers opera in 82 Paesi con 1.300 collaboratori. Le sue carte creative, commercializzate in tutto il mondo, consentono di ottenere performance eccellenti in termini di resa di stampa e non solo. Ogni linea di prodotto è disponibile in un’ampia varietà di finiture e per infinite applicazioni. Tutte le carte...

DG Report, la nuova HP parte da Shangai

Grande protagonista del recente appuntamento mondiale di Shangai, dove è andato in scena il Global Influencer Summit 2012, è stato il nuovo assetto che HP ha scelto per le sue divisioni PSG (pc) e IPG (stampanti). Un nuovo assetto che ha portato alla nascita della nuova PPS: Printing & Personal Systems, guidata dal vice president Todd Bradley. Una decisione importante, dal momento che le due divisioni, insieme, hanno un giro d’affari di 75 miliardi di dollari e nel 2011 hanno venduto 120...

Adam Mecnwal, il guru della realtà aumentata

Adam Mecnwal, programmatore polacco di Lodz , da due anni a questa parte non si ferma nemmeno per un istante. E’ l’ideatore di ARnav, un’applicazione sviluppata per Android che ha come obiettivo ultimo quello di rivoluzionare il mondo dei navigatori per pedoni. Si basa sul concetto di Augmented Reality, più facile da vedere che da spiegare a parole. Da Londra By Tommaso Agosta & Lorenzo...

Digitalic n. 7 – Nuovo Mondo

Digitalic n. 7: Nuovo Mondo. Ovvero le invenzioni che cambiano la vita, quella di tutti i giorni. Sfoglia la rivista completa online. [issuu width=550 height=329 backgroundColor=%23222222 documentId=120530152234-c691147c9f04484daddc0d9ae3ca62f0 name=digitalic_7_nuovo_mondo username=framarin tag=digitalic unit=px...

MIT: L’interfaccia 3D ad oggetti fluttuanti

Il MIT supera i film di fantascienza, con un’interfaccia in 3D interattiva in cui si possono manipolare gli oggetti fluttuanti con le mani oppure muoverli attraverso il software. In pratica si tratta di un sistema a levitazione magnetica che crea una zona in cui la gravità è assente, gli oggetti fluttuano nell’aria e si possono spostare, ricollocare e il software traccia ogni movimento, ogni posizione. Attraverso un campo magnetico perfettamente regolato l’utente può collocare nello...

PureSystems, IBM in una scatola

Due anni di lavoro e due miliardi di dollari investiti, IBM punta molto su PureSystem: un sistema esperto, ovvero una piattaforma in cui l’hardware, il software, la virtualizzazione, il management, il networking, lo storage e le migliori pratiche di business vengono fornite in un’unica macchina, un totem IBM che ha tutto. Il risultato è un sistema intuitivo da installare e molto meno oneroso da mantenere. Ad esempio, il tempo di installazione di PureSystems, dal momento in cui...

Le orecchie dell’iPad

Migliora il suono, non consuma la batteria ed dà più personalità all’iPad. Amplifiear è un’idea semplice ed efficace. Di fatto si tratta di un orecchio alla Topolino che si aggancia all’iPad e amplifica il suono. Questa conchiglia di plastica riflette le onde sonore verso l’utente e migliora l’adio del tablet sfruttando un principio vecchio quanto al musica. È un amplificatore statico, come il cono di un grammofono. Costa 20 dollari e sarà disponibile in sei colori. L’ideatore è Evan Clabots,...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!