3D: arriva in Italia Replicator Mini di MakerBot

Le stampanti 3D stanno cambiando il mondo della tecnologia e della creatività. Tra i pionieri in Italia di questo settore c’è Pico, un distributore che commercializza le soluzioni MakerBot, l’azienda fondata da Bre Pettis che ha rivoluzionato la stampa 3D con prodotti innovativi, potenti e anche belli da vedere e da usare.

Da oggi Pico ha reso le nuove MakerBot Replicator 5th generation e Replicator Mini, due soluzioni MakerBot. La prima si rivolge ad un pubblico più esperto che ricerca, la seconda (la mini) è andata a chiunque voglia iniziare a cimentarsi nella stampa 3D con un prodotto quasi tascabile. La tecnologia che le anima in realtà è la stessa. Cime ha spiegato lo stesso fondatore Bre Pettis in un’intervista esclusiva a Digitalic, MakerBot è una piattaforma: i componenti e il software che anima i diversi prodotti sono gli stessi.

Scelta ideale per tutti quei professionisti che desiderano realizzare prototipi in alta risoluzione (fino 100 Micron) e modelli complessi, la MakerBot Replicator ha sicuramente nel nuovo Smart Extruder uno dei suoi punti di forza. In grado di rilevare la mancanza di filamento, questo estrusore è dotato di un esclusivo sistema di aggancio magnetico, che gli permette di essere facilmente rimosso e riposizionato per le operazioni di ordinaria manutenzione. Completa di connettività Ethernet, Wi-Fi e USB, la nuova MakerBot Replicator dispone di un pratico display da 3,5″ per semplificare la gestione di tutte le operazioni e di una telecamera integrata per seguire in tempo reale da remoto l’avanzamento del lavoro, consentendo di stampare modelli in PLA con dimensione fino a 25,2×19,9×15,0 cm (LxPxH) con una facilità mai vista prima.

Leggera, compatta e dotata di un look particolarmente accattivante, la MakerBot Replicator Mini condivide molti dei plus che caratterizzano la sorella maggiore, tra cui lo Smart Extruder, la telecamera integrata e la connettività Wi-Fi e USB. In grado di trovare spazio anche su una piccola scrivania, questa nuova proposta stampa modelli in PLA alla risoluzione di 200 Micron e dalle dimensioni massime di 10,0×10,0x12,5 cm (LxPxH). Ideale anche per approcciare per la prima volta il mondo della stampa 3D, la Replicator Mini rappresenta oggi la scelta migliore per chi è alla ricerca di una soluzione semplice da utilizzare, compatta ed estremamente affidabile.

Entrambe le proposte sono poi dotate di MakerBot Desktop, un’efficace e intuitivo software di controllo che, insieme a Thingiverse, un marketplace che mette a disposizione modelli di ogni genere pronti da stampare, semplifica al massimo tutte le operazioni di stampa, permettendo anche gli utenti meno esperti di realizzare in poco tempo i loro modelli 3D. Un ulteriore plus, infine, è rappresentato da Mobile Control, un’app gratuita che consente di ricevere sul proprio smartphone le notifiche della stampante, nonché di visualizzare le immagini provenienti dalle telecamere delle Replicator per seguire in real-time l’evoluzione del processo di stampa.


3D: arriva in Italia Replicator Mini di MakerBot - Ultima modifica: 2014-06-18T10:30:35+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011