Hardware & Software

Android 13, le principali novità della prima versione di Tiramisù

Il primo sistema operativo di Google a portare un nome in italiano è ormai maturo e ricco di funzionalità. E’ Android 13 Tiramisù, la tredicesima versione dell’OS di Big G con diverse novità previste dal nuovo software. Futuro successore dell’attuale Snow Cone, Android 13 Tiramisù verrà rilasciato inizialmente agli sviluppatori. Solo in un secondo tempo arriverà ai Beta Tester e quindi agli utenti finali. Il sistema operativo andrà a servire smartphone, tablet e pieghevoli con Android a bordo.

Le novità di Android 13 Tiramisù

Fonte Pixabay

Una delle prime novità a colpire l’attenzione è senz’altro la nuova interfaccia grafica Material You. Con questa soluzione Google punta a rendere personalizzabile pressoché qualsiasi cosa a disposizione dell’utente. Si può in primis cambiare colore ad ogni elemento dell’interfaccia, dallo sfondo fino ad arrivare ai menu a tendina e singoli comandi. Google ha voluto coinvolgere in questa personalizzazione anche le applicazioni di terze parti, in particolare le loro icone che cambiano a seconda della palette a scelta dall’utente.

Google ha apportato anche dei piccoli cambiamenti nella tendina delle notifiche, dove sono stati aggiunti tre nuove feature. Inoltre la notifica “Now Playing” ha dei comandi in più a seconda dell’applicazione utilizzata per la riproduzione in background. Ad esempio YouTube Music ha dei comandi per la riproduzione casuale e la ripetizione del singolo brano o della playlist.

Aumenta anche l’esperienza d’uso. Parliamo quindi della gestione tecnica, come ad esempio l’accesso alle applicazioni dell’utente “Ospite”. Per quanto riguarda l’attivazione della modalità silenzioso le modifiche prevedono di default la disattivazione anche dei feedback atipic (riattivabili manualmente). Aumentata anche l’efficienza e la praticità delle funzioni “Picture-in-Picture” e “Split Screen”.

Lato privacy con Android 13 Tiramisù, Google ha introdotto una nuova funzione chiamata Photo Picker per aumentare la privacy delle fotografie. Permetterà di selezionare le immagini consentite, inibendo l’accesso a tutte le altre. Altra modifica lato privacy è quella che permetterà di ricercare dispostivi nelle vicinanze senza dover attivare il GPS (come invece accade con l’attuale OS).

Da sottolineare che ci sarà una versione di Android 13 sarà dedicata agli smartphone pieghevoli, che prendono sempre più piede tra i consumatori, con menu e personalizzazioni specifiche.

Android 13 Tiramisù, quando l’uscita ufficiale

Ogni mese uscirà una nuova build del sistema operativo. In aprile vedremo la prima versione beta uscendo dalla fase “developer preview” per poi arrivare ad una maggiore stabilità verso giugno. Secondo la tabella di marcia di Google, l’aggiornamento vedrà quindi altri cinque rilasci “beta” di test, prima della release definitiva in autunno. Quindi settembre 2022.


Android 13, le principali novità della prima versione di Tiramisù - Ultima modifica: 2022-02-15T11:10:59+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

European Accessibility Act: l’accessibilità digitale entra in una nuova fase in Europa

Con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act e le nuove regole WCAG, cresce l’attenzione verso…

22 ore ago

PMI normative AI: come prepararsi alle nuove norme AI, Guida Completa 2025

PMI normative AI: scopri come preparare la tua PMI alle normative AI 2025. AI Act…

22 ore ago

Zyxel Commercialisti Italia: la cybersecurity arriva negli studi professionali

Con “Zyxel Commercialisti Italia”, Zyxel porta la cultura della cybersecurity nel quotidiano dei commercialisti, unendo…

5 giorni ago

ChatGPT Atlas: OpenAI lancia il browser che porta l’AI sul web

ChatGPT Atlas: il nuovo browser web di OpenAI promette di rivoluzionare la navigazione quotidiana integrando…

6 giorni ago

Instagram Rings, i premi fisici e digitali per i migliori creators

Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…

1 settimana ago

Autosufficienza AI: come l’Europa vuole ridisegnare gli equilibri geopolitici della tecnologia

L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011