Il sensore è lo stesso della reflex EOS 650 D. È stato fatto un gran lavoro sulla messa a fuoco, da sempre punto debole delle mirrorless. L’altra scelta radicale è la possibilità di utilizzare gli obiettivi delle e Reflex. Questo da una parte apre un modo sconfinato alla neonata mirrolrless Canon, dall’atra potrebbe cannibalizzare le Reflex della casa.
Certamente la scelta di Canon è ardita, ma va incontro ai desideri degli utenti, avere un corpo macchina compatto, un sensore di alto livello e la possibilità di utilizzare gli obiettivi che già si possiedono.
Le dimensioni non sono tra le più compatte della categoria, anche perché gli obiettivi sono in formato standard, a tutto vantaggio della qualità.
Il prezzo supero di poco superiore ai 900 euro, che comprendono anche un obiettivo.
Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…
L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…
Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…
Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…
Alle porte di Roma una nuova fabbrica da 100 milioni € e 21.000 m² per…
L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011