Cancellare vecchi post su Facebook: una nuova funzione per eliminare il passato

Cancellare vecchi post su Facebook sarà prossimamente possibile grazie ad una nuova funzionalità chiamata Gestisci attività sulla piattaforma del social network. La nuova funzione offrirà agli utenti la possibilità di curare i propri contenuti archiviando o eliminando vecchi post, il tutto in modo segreto. La possibilità di cancellare vecchi post su Facebook verrà lanciata per un ristretto numero di utenti, e nei prossimi giorni sarà disponibile per tutti gli altri.

In un post sul blog, Facebook afferma: “Sia che tu stia entrando nel mercato del lavoro dopo il college o che passi da una vecchia relazione, sappiamo che le cose cambiano nella vita delle persone e vogliamo semplificarti la cura della tua presenza sul nostro social. Ecco perché stiamo lanciando Gestione attività per aiutarti a archiviare o eliminare i vecchi post”.

La nuova funzione per cancellare vecchi post su Facebook  offre la possibilità di nascondere i contenuti a cui non si desidera più che altri accedano alla sequenza temporale di Facebook. L’archiviazione consentirà di vederli in modo esclusivo, tenendoli invece nascosti ad amici e follower. Il tutto in modo simile a quanto progettato su Instagram.

Facebook ha fatto sapere che: “La funzione di archiviazione è per i contenuti che non vuoi più che gli altri vedano, ma che vuoi comunque tenere salvati. Ad esempio, potresti archiviare un post che hai fatto quando eri al liceo che trovi ancora divertente ma che preferiresti tenere lontano da occhi indiscreti”.

Occorre ricordare che se si sceglie di eliminare i contenuti, questi non saranno più visibili immediatamente agli altri ma verranno effettivamente cancellati solo 30 giorni più tardi. Se li si archivia, invece, non spariranno dalla piattaforma ma rimarranno comunque privati, cioè visibili solo all’utente. Si potrà anche scegliere di ripristinarli o eliminarli manualmente.


Cancellare vecchi post su Facebook: una nuova funzione per eliminare il passato - Ultima modifica: 2020-06-05T13:00:23+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011