Coda al supermercato: c’è un app cha aiuta ad evitarla

Coda al supermercato? Filaindiana.it è il sito che permette di verificare la coda ai supermercati. Si, anche perché purtroppo le code stanno diventando abituali. Ed essere in grado di prevenirle, per evitare di dover ottemperare al rispetto delle distanze ed evitare il contagio da coronavirus, non è poi così male.

Il sito Filaindiana.it è utile soprattutto per chi non è vicino ad un supermercato ed è costretto ad andarci in automobile. Tra l’altro ricordatevi di portare sempre con voi l’autocertificazione . Sapere in anticipo quando si dovrà aspettare può farci pensare magari di cambiare orario o giorno, ed evitare di stare fuori casa per più del necessario.

Filaindiana.it è stato sviluppato da cinque studenti, con lo spirito di voler dare il proprio contributo in questo momento difficile. Aiutati da molti, compresa Wiseair.it che ha messo a disposizione anche il servizio di cloud hosting, il team è già al lavoro per migliorare ulteriormente la piattaforma.

Come funzione l’app per evitare la coda al supermercato

Aprite il sito qui, lasciate pure che il browser passi la localizzazione al sistema, ed avrete una lista di supermercati aperti nella vostra zona. A questo punto vedrete anche il tempo di attesa. Sotto alla mezz’ora il segnale è verde, altrimenti può essere arancione o rosso.

E’ possibile ovviamente usare Filaindiana.it anche dallo smartphone. Non c’è l’ennesima app da scaricare, basta collegarsi al sito con il vostro browser preferito. Ad oggi servizio è attivo solo in Lombardia, e come già accennato è in espansione sia dal punto di vista del numero dei punti vendita e copertura geografica, sia dal punto di vista dell’accuratezza dei dati relativi all’attesa. Su questo fronte, il pulsante “sono in coda qui” è un modo per condividere l’informazione sull’attesa e rendere più precisi i minuti visualizzati.

 


Coda al supermercato: c’è un app cha aiuta ad evitarla - Ultima modifica: 2020-03-25T06:00:38+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Instagram Rings, i premi fisici e digitali per i migliori creators

Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…

9 ore ago

Autosufficienza AI: come l’Europa vuole ridisegnare gli equilibri geopolitici della tecnologia

L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…

9 ore ago

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet: la ricerca che rivela la crisi di competenze nella security

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…

1 giorno ago

Google AI Mode in italiano, cosa succede e gli impatti

Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…

1 giorno ago

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma una nuova fabbrica da 100 milioni € e 21.000 m² per…

3 giorni ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011