La memoria dei server non è semplice da configurare, ma un’infografica realizzata da Kingston Technology schematizza in modo visuale tutti gli elementi da considerare nella configurazione della memoria dei server, operazione complessa in grado di influire – positivamente o negativamente – sugli obiettivi di business.
La configurazione delle memorie dei server già installati o in fase di installazione può rappresentare una problema a livello tecnologico, ma non solo: coinvolge tutta una serie di scelte in ambito di prestazioni, capacità e potenza da non sottovalutare.
Identificare la giusta soluzione consente di ottimizzare la configurazione dei server e quindi, per le aziende, questo significa raggiungere gli obiettivi di business ed evitare investimenti inutili o un ROI poco soddisfacente.
Cinquina Nikon agli EISA Awards: Z 5 II, Z 50 II e tre obiettivi NIKKOR…
La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…
GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…
I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…
Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…
OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011