Microsoft ha aggiornato la sua app Cortana per iOS, includendo il supporto nativo per iPad. Il design sembra essenzialmente uguale a quello della versione per iPhone, ma con un’interfaccia ottimizzata per le dimensioni più grandi dei tablet Apple da 7,9 pollici a 12,9 pollici. Le note di rilascio menzionano anche che l’assistente Microsoft ora si apre in maniera più veloce.
Come i rivali Siri, Alexa e l’Assistente di Google, Cortana è un assistente digitale che può impostare promemoria, pianificare appuntamenti sul calendario, rispondere alle domande e fornire altre informazioni attraverso tecniche di machine learning.
Apple consente agli assistenti di terze parti solo di funzionare all’interno delle proprie app, limitando la loro utilità rispetto a Siri su iPhone e iPad, quindi, ad esempio, Cortana non può essere avviata con un comando vocale quando un dispositivo iOS è bloccato.
Tuttavia, gli utenti di iPad ora hanno un altro assistente tra cui scegliere, al fianco di Siri e Alexa.
Cortana è disponibile gratuitamente su App Store.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011