Cyber Security

Nuovi Hacker e come proteggersi, il Webinar 2.0 in streaming

Diretta Streaming #NuoviHacker 13 giugno ore 15,30


I nuovi Hacker usano tecniche mai viste prima, puntano su tecnologia e psicologia, così diventa sempre più difficile difendersi. Per questo Digitalic con F-Secure ha organizzato un esclusivo Webinar 2.0 sui Nuovi Hacker e le tecniche per proteggersi

Una volta l’hacker viveva sul filo di lama tra l’essere un Robin Hood (che se la prende con i “grandi” ) e uno scassinatore; a metà tra azioni eroiche e tornaconto personale. Non è più così da molto tempo… il lato oscuro della tecnologia è ormai il braccio digitale della criminalità, puntano ai soldi, quelli che possono rubare o quelli che possono chiedere per le informazioni che trafugano.

#NuoviHacker e come proteggersi

 

Segui in streaming il Webinar 2.0 trasmesso in diretta dagli studi televisivi.

F-Secure e Digitalic sono felici di invitarti all’esclusivo Live Webinar 2.0 #NuoviHacker  trasmesso in diretta streaming dagli studi TV di Bergamo
#NuoviHacker è il primo Webinar 2.0 sulle nuove forme delle minacce informatiche e su come proteggersi.
Iscriviti al più innovativo evento sullo Security

– Scopri quali sono le nuove minacce e le nuove truffe online

– Scopri  come proteggere i tuoi dati anche dai nuovi cyber criminali

– Scopri come costruire una infrastruttura in grado di proteggerti sempre che si auto-protegge

– Ascolta il super esperto di sicurezza Teemu Myllykangas, Director, Vulnerability Management di F-Secure

 

La partecipazione è gratuita

 

Gli Ospiti del Webinar 2.0: #NuoviHacker e come proteggersi

Teemu Myllykangas, Director, Vulnerability Management di F-Secure

Andrea Muzzi – Technical Manager F-Secure

Carmen Palumbo, B2B Country Marketing Manager F-Secure Italy

Francesco Marino, fondatore e direttore di Digitalic

Unisciti alla nostra diretta social: #NuoviHacker


Nuovi Hacker e come proteggersi, il Webinar 2.0 in streaming - Ultima modifica: 2019-06-13T21:50:07+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 giorno ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011