Cyber Security

Nuovi Hacker e come proteggersi, il Webinar 2.0 in streaming

Diretta Streaming #NuoviHacker 13 giugno ore 15,30


I nuovi Hacker usano tecniche mai viste prima, puntano su tecnologia e psicologia, così diventa sempre più difficile difendersi. Per questo Digitalic con F-Secure ha organizzato un esclusivo Webinar 2.0 sui Nuovi Hacker e le tecniche per proteggersi

Una volta l’hacker viveva sul filo di lama tra l’essere un Robin Hood (che se la prende con i “grandi” ) e uno scassinatore; a metà tra azioni eroiche e tornaconto personale. Non è più così da molto tempo… il lato oscuro della tecnologia è ormai il braccio digitale della criminalità, puntano ai soldi, quelli che possono rubare o quelli che possono chiedere per le informazioni che trafugano.

#NuoviHacker e come proteggersi

 

Segui in streaming il Webinar 2.0 trasmesso in diretta dagli studi televisivi.

F-Secure e Digitalic sono felici di invitarti all’esclusivo Live Webinar 2.0 #NuoviHacker  trasmesso in diretta streaming dagli studi TV di Bergamo
#NuoviHacker è il primo Webinar 2.0 sulle nuove forme delle minacce informatiche e su come proteggersi.
Iscriviti al più innovativo evento sullo Security

– Scopri quali sono le nuove minacce e le nuove truffe online

– Scopri  come proteggere i tuoi dati anche dai nuovi cyber criminali

– Scopri come costruire una infrastruttura in grado di proteggerti sempre che si auto-protegge

– Ascolta il super esperto di sicurezza Teemu Myllykangas, Director, Vulnerability Management di F-Secure

 

La partecipazione è gratuita

 

Gli Ospiti del Webinar 2.0: #NuoviHacker e come proteggersi

Teemu Myllykangas, Director, Vulnerability Management di F-Secure

Andrea Muzzi – Technical Manager F-Secure

Carmen Palumbo, B2B Country Marketing Manager F-Secure Italy

Francesco Marino, fondatore e direttore di Digitalic

Unisciti alla nostra diretta social: #NuoviHacker


Nuovi Hacker e come proteggersi, il Webinar 2.0 in streaming - Ultima modifica: 2019-06-13T21:50:07+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

6 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011