


Gastone Nencini, Trend Micro : 5 cose che potrebbero accadere con l’entrata in vigore del GDPR
Dopo anni di discussioni e a un anno dalla sua rettifica ufficiale, ci siamo. Il General Data Protection Regulation (GDPR) sta per entrare definitivamente in vigore. Gli interrogativi sono ancora molti. Cosa potrebbe succedere effettivamente? Quando vedremo scattare le prime multe? Quali tecnologie e processi saranno ritenuti conformi allo standard di “stato dell’arte” imposto dal regolamento? Il GDPR sarà di aiuto o di intralcio all’innovazione? Gastone Nencini, Country Manager Trend Micro...
Ad blocker Google Chrome infetto dal malware: 20 milioni di utenti colpiti
L’ Ad blocker Google Chrome infetto, 20 milioni di persone colpite lo ha rivelato Ad Guard (una società di ricerca): milioni di utenti di Google Chrome sono stati indotti a installare falsi programmi di blocco di inserzioni pubblicitarie nel browser, Ad Blocker Google Chrome contenenti malware. Sono in tutto 20 milioni gli utenti che hanno installato un Ad blocker Google Chrome infetto da malware. Ad blocker Google Chrome con Malware Gli Ad blocker vengono installati da centinaia di...
Crypt888: chi dorme non piglia “iscritti”
Utilizzare un ransomware per aumentare il numero di iscritti al proprio canale Youtube è una novità. Peccato che il ransomware stesso sia un capolavoro di pigrizia. Nel caso di Crypt888 invece non si può nemmeno parlare di un ransomware nel senso classico del termine, dato che non richiede alcun riscatto per decriptare i dati. L’obiettivo della maggior parte dei ransomware attualmente in circolazione è di fare molti soldi in poco tempo. Una recente analisi dei ricercatori G DATA mette in luce...
Cybersecurity Tech Accord: 34 aziende tecnologiche si uniscono contro gli hacker
Nasce il Cybersecurity Tech Accord: 34 aziende tecnologiche si uniscono per combattere il cybercrime: da Symantec a Trend Micro, da CA Technologies a VMware, da Facebook a LinkedIN, da Microsoft a Cisco, da Dell ad HP. Società di sicurezza, social network, produttori di software, di hardware, concorrenti e non tutti insieme. Cybersecurity Tech Accord: le 34 aziende Ecco le 34 aziende che hanno scelto di unirsi nel Cybersecurity Tech Accord Abb, Arm, Avast, Bitdefender, Bt, Ca Technologies,...
MyFitnessPal, rubati i dati di 150 milioni di utenti: perché è particolarmente grave
L’app MyfitnessPal è stata hackerata e sono stati rubati i dati di 150 milioni di utenti. Lo ha comunicato Under Armor, l’azienda proprietaria dell’app, una delle più diffuse per tenere traccia della propria alimentazione, ma anche dell’attività fisica. MyfitnessPal attaccata dagli hacker La società ha dichiarato giovedì 29 marzo 2018, che una hacker è riuscito ad introdursi nei server nell’app MyFitnessPal, in un attacco effettuato a febbraio 2018, e ha rubato gli indirizzi email e le...
Scoperto bug nel lettore QR code della fotocamera iOS
Una vulnerabilità nel modo in cui l’app della fotoocamera iOS gestisce i QR code potrebbe potenzialmente causare il reindirizzamento inconsapevole di utenti a destinazioni dannose. Scoperto bug nel lettore QR code della fotocamera iOS Il ricercatore di sicurezza Roman Mueller di Infosec ha scoperto di recente che un difetto nella funzione di scansione automatica dei codici QR della fotocamera può comportare la visualizzazione di un collegamento e l’invio di utenti da qualche altra...
Olimpiadi invernali: confermato l’attacco hacker durante la cerimonia di apertura
Un attacco hacker ha colpito la cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi invernali 2018 di PyeongChang. Alcuni funzionari hanno notato attività sospette sui sistemi durante la cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali del 2018 e ora la cosa è stata confermata: si è trattato di un attacco informatico. Gli organizzatori di PyeongChang hanno rivelato che alcuni servizi sono stati compromessi (tra cui internet e TV) mentre gli atleti erano in parata. Tutto è stato “risolto e...