Trend Micro punta su cloud e virtualizzazione. Le tecnologie di sicurezza sviluppate per gli ambienti virtualizzati sono il fiore all’occhiello della società che vuole rafforzare ancora di più la propria posizione in questo ambito. Per questo ha siglato un accordo di distribuzione con Systematika, specializzata proprio in soluzioni per la virtualizzazione.
Systematika si occuperà di veicolare sul mercato il portfolio di soluzioni di sicurezza Trend Micro, che proteggono le aziende, indipendentemente dalle piattaforme tecnologiche adottate. Tra le soluzioni di punta che saranno proposte da Systematika particolare attenzione sarà riservata a Deep Security, la piattaforma di sicurezza che garantisce la protezione completa dei datacenter con comprendono server fisici, virtuali, cloud, nonché desktop virtuali.
“Siamo molto felici di aver avviato un’intensa collaborazione con Systematika e
soddisfatti che la nostra tecnologia di sicurezza possa essere promossa in Italia da un’azienda riconosciuta sul mercato come distributore a valore e con una grande esperienza nell’ambito della virtualizzazione e delle dinamiche del mercato IT locale – ha commenta Denis Cassinerio, Senior Channel Sales Manager Trend Micro Italia – l’accordo conferma l’impegno di Trend Micro nel rafforzare il proprio programma di canale attraverso un impegno crescente e una selezione accurata”.
Con “Zyxel Commercialisti Italia”, Zyxel porta la cultura della cybersecurity nel quotidiano dei commercialisti, unendo…
ChatGPT Atlas: il nuovo browser web di OpenAI promette di rivoluzionare la navigazione quotidiana integrando…
Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…
L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…
Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…
Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011