Categories: Hardware & Software

Dropbox Project Infinite, file in cloud accessibili in locale senza occupare spazio

Dropbox presenta Project Infinite, una soluzione per accedere ai file in cloud in modo semplice e veloce, quasi come se fossero memorizzati in locale. Project Infinite permetterà agli utenti di accedere facilmente ed in modo sicuro a tutti i file Dropbox dal desktop, indipendentemente dalla quantità di spazio che si ha a disposizione sull’hard disk. Tutti i documenti cloud potranno essere visti da Windows File Explorer o da OS X Finder senza essere scaricati. Si potranno spostare e copiare, visualizzando anche informazioni come data, dimensioni, preview.
I file saranno visibili in locale, come se fossero fisicamente presenti nei supporti di memoria del PC/Mac, ma di fatto, non occuperanno spazio sul disco. L’utente avrà la possibilità di scegliere se scaricarli o meno nel PC/Mac rendendoli disponibili, quindi, anche in modalità offline.
I file sincronizzati in locale (che occupano pertanto spazio su disco) saranno contrassegnati da una spunta verde, mentre i file disponibili (fisicamente) solo nel cloud, ma visualizzabili in locale, verranno identificati dall’icona di una nuvola. Se un file non è stato sincronizzato, Dropbox provvederà a scaricarlo prima di aprirlo.
Salvaguardare lo spazio occupato su disco dai file archiviati nel cloud è l’obiettivo a cui punta Dropbox presentando la nuova tecnologia. Non sarà più necessaro scaricare un video da 100GB e maneggiare i propri documenti sarà più facile.
Al momento Project Infinite è disponibile solo di un ristretto gruppo di team di fascia enterprise con alcuni clienti selezionati da Dropbox, non ci sono ancora notizie su quando arriverà al pubblico consumer.


Dropbox Project Infinite, file in cloud accessibili in locale senza occupare spazio - Ultima modifica: 2016-04-30T07:52:39+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

7 ore ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

22 ore ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

22 ore ago

L’ascesa delle truffe con l’AI: la nuova frontiera del cyber-crime

Le truffe basate sull'intelligenza artificiale usano la clonazione vocale e i video deepfake per imitare…

3 giorni ago

EU AI Act: la fase GPAI è iniziata. Cosa cambia ora per modelli e imprese

EU AI Act: dal 2 agosto 2025 sono in vigore gli obblighi per i modelli…

3 giorni ago

L’ EU multa Google: stangata da 2,95 mld € per l’ad-tech

La Commissione EU multa Google 2,95 miliardi € per abuso nell'ad-tech e impone rimedi strutturali.…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011