Categories: Hardware & Software

Ecco il modo migliore per avere subito un Apple Watch

Angela Ahrendts / Apple

È stata direttamente Angela Ahrendts, vicepresidente di Apple a capo deggli store, a svelare come avere subuto un Apple Watch.
Angela ha mandato un video a tuttii dipendenti Apple per spiegare le modalità di acquisto del gioiello da polso, chiedendo che la cosa rimanesse segreta. Ma nell’era di Internet i segreti si mantengono a fatica. Tant’è che la notizia è trapelata.
Il modo più sicuro e veloce di avere un Apple Watch è ordinarlo online, dall’Apple Store. Le prenotazioni inizieranno ufficialmente il 10 Aprile alle 8:01 (orario inglese, forse perché la Ahrendts è  molto legata all’Inghilterra, essendo stata il Ceo di Burberry), ovvero alle 9:01 in Italia, le 12:01 in Usa (New York). Anche chi si recherà in uno store, di fatto, dovrà fare una prenotazione online.
Implicitamente si dice che andare in un Apple Store il 10 aprile non sarà probabilmente il modo migliore per ottenere un Apple Watch – si sarà in grado di fissare un appuntamento, e bisognerà poi tornare. In pratica il 10 aprile è il giorno in cui si potrà prenotare un appuntamento per provare un orologio. Se le volte subito meglio prenotarlo online.

Il video si intitolava: “Keep it confidential – a message from Angela”, ma qualcuno ha raccontato tutto.
Angela Ahrendts realizza un video per i dipendenti ogni settimana, un messaggio normale per ricordare ai dipendenti della società cosa aspettarsi da Apple e come prepararsi per i nuovi prodotti e iniziative. Questa volta però le attese sono così alte e le indicazioni così precise che il video ha superato i confini dell’azienda.


Ecco il modo migliore per avere subito un Apple Watch - Ultima modifica: 2015-04-08T09:15:45+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011