eSports che passione per il mondo delle quattro ruote che è sempre più attratto dal vivace ed accattivante universo degli eSports e gaming. È il caso della McLaren, che attraverso i propri canali ha ufficializzato l’espansione del suo programma McLaren Shadow Project, che avverrà con la sponsorizzazione di Logitech G, HTC Vive, Alienware e Sparco Gaming.
Dopo il successo conseguito della competizione Mclaren World’s Fastest Gamer vinta da Rudy van Buren (attualmente collaudatore del simulatore ufficiale per la McLaren F1), la scuderia automobilistica inglese rinnova il sodalizio con l’universo del gaming di livello assoluto, mettendosi alla ricerca di talenti da far scendere in pista (in modo virtuale, sia chiaro) attraverso una serie di competizioni promosse grazie ad alcuni simulatori disponibili per console (Forza Motorsport 7 su Xbox One), per PC (Rfactor2 e Iracing) e per mobile. (Real Racing 3, disponibile su Android e iOS).
Aperta soltanto (ed esclusivamente) ai simracers che hanno compiuto 18 anni, la competizione si svolgerà a partire da agosto, protraendosi per l’intera estate; dopo aver superato le fasi iniziali di gioco, i vincitori di ciascuna delle tre piattaforme di gaming si contenderanno la semifinale, in programma a novembre, al McLaren Technology Centre (a Woking, presso l’area metropolitana di Londra). Il vincitore del McLaren Shadow Project (che verrà decretato a gennaio 2019) entrerà a far parte del team ufficiale F1 eSport della casa inglese, collaborando con il vero team F1 per sfidare online le migliori squadre del mondo.
“Riteniamo che gli eSports e le competizioni del mondo reale abbiano tanto da apprendere l’un l’altro, e la competizione del 2017 è stata solo il principio. Il McLaren Shadow Project sarà la competizione di eSport più aperta e inclusiva a livello mondiale. Stiamo cercando i corridori virtuali più talentuosi di tutti i paesi”, le parole di Ben Payne, direttore eSports di McLaren.
Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…
L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale
Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…
Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.
L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…
Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011