Gmail correggerà gli errori grammaticali con l’intelligenza artificiale

Il controllo degli errori grammaticali di Google basato sull’intelligenza artificiale sta arrivando su Gmail e sarà una bella novità. Google migliorerà presto la correzione grammaticale di Gmail con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, lo ha annunciato in un comunicato la società stessa.

Invece di dover fare clic sul menu di Gmail nell’angolo in basso a destra mentre scrivi un’email e scegliere “Controlla ortografia”, Gmail inizierà a farlo automaticamente, rilevando errori di ortografia e problemi grammaticali e persino correggendo automaticamente alcuni errori di ortografia comuni.

Durante la digitazione del messaggio, Gmail utilizzerà l’intelligenza artificiale per fornire suggerimenti intelligenti sull’ortografia e allo stesso tempo rileverà potenziali problemi di grammatica.
La correzione automatica è disponibile solo in inglese – per ora.

Il motore che alimenta questa funzionalità innovativa che mette l’intelligenza artificiale al servizio della buona grammatica è lo stesso utilizzato da Google in Documenti, dove è stato introdotto a luglio 2018.

Gmail corregge gli errori grammaticali con l’AI

Se stai lottando contro le scadenze e devi scrivere molte e-mail ogni giorno, l’ortografia e la grammatica probabilmente non sono in cima ai pensieri. Queste funzionalità possono anche aiutarti a scrivere e con maggiore sicurezza se non sei un madrelingua.
I controlli grammaticali e la correzione automatica saranno attivati per impostazione predefinita, ma gli utenti saranno in grado di disabilitarlo nelle impostazioni di Gmail.

La funzione arriverà su G Suite, il che significa che inizialmente sarà disponibile solo per gli utenti aziendali di Gmail. Non si sa quando verrà allargato il servizio per poter offrire questa nuova funzione a tutti gli utenti di Gmail, né Google ha fatto sapere quando sarà disponibile in altre lingue oltre all’inglese. Google rilascerà questa nuova funzione agli utenti di G Suite gradualmente nelle prossime settimane.

 


Gmail correggerà gli errori grammaticali con l’intelligenza artificiale - Ultima modifica: 2019-08-22T08:07:29+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

L’AI può salvare il pianeta, ma lo sta già distruggendo. La verità dalla COP30

Dalla COP30 in Amazzonia emerge il doppio volto dell'AI: accelera le soluzioni climatiche ma amplifica…

1 giorno ago

L’AI ti farà guadagnare di più o ti sostituirà? I 3 futuri possibili (e quale ti riguarda)

L'AI aumenta la produttività del 40%, ma alcuni lavoratori sono il 19% più lenti. Tre…

2 giorni ago

Project Suncatcher: i data center con AI di Google vanno nello spazio

Con Project Suncatcher, Google esplora una costellazione di satelliti solari per creare un’infrastruttura AI fuori…

3 giorni ago

HP Experience Day: l’innovazione prende forma

Con l ' HP Experience Day Milano – L’innovazione prende forma è stato inaugurato il…

3 giorni ago

AI Viewpoint: l’evento del Gruppo E per capire l’intelligenza artificiale per l’Italia

AI Viewpoint del Gruppo E: un osservatorio partecipato che esplora il futuro dell’intelligenza artificiale nelle…

3 giorni ago

Europol ha raccolto in segreto dati su milioni di europei con l’AI: il programma che nessuno doveva scoprire

Europol ha sviluppato per anni un programma di intelligenza artificiale alimentato da dati massivi sui…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011