Google Maps ha introdotto la funzione “Luoghi accessibili” per facilitare la vita agli utenti costretti sulla sedia a rotelle. La funzione per trovare i luoghi accessibili per ora è attiva in Usa, Australia, Giappone e Regno Unito (Android e iOS). Un passo avanti per Google che ha arricchito le sue mappe in modo da segnalare i luoghi fruibili alle 130 milioni di persone (più di 30 milioni solo in America) che nel mondo sono sulla sedia a rotelle. La nuova funzione di Google Maps è stata pensata non solo per chi ha problemi di disabilità, ma anche ad esempio per chi ha un deambulatore e per chi si muove con passeggino al seguito.
Quando la funzione “Luoghi accessibili” è attiva, l’icona di una sedia a rotelle indicherà gli ingressi accessibili e gli utenti saranno in grado di vedere se un locale ha posti a sedere, servizi igienici o parcheggi riservati. Nel caso in cui un determinato posto confermasse che non è accessibile, l’informazione sarà allo stesso modo mostrata su Maps.
Già nell’estate del 2017 Google si era mossa per arrivare a raggiungere questo importante traguardo ed abbattere le cosiddette barriere architettoniche. Allora Big G chiedeva ai suoi utenti di aggiungere informazioni sull’accessibilità dei luoghi. La sezioni è quella chiamata “i tuoi contributi’ e poi “scopri informazioni mancanti’. Una delle schede della pagina era proprio dedicata all’accessibilità. Scegliendola, si scoprivano quali erano i posti che avevano bisogno di ulteriori commenti per informazioni legate ai dettagli sull’accessibilità di un luogo. Esiste un accesso per disabili?”, “Ci sono posti a sedere riservati a chi è in sedia a rotelle?”, “C’è un parcheggio accessibile in sedia a rotelle?” e “C’è un ascensore per disabili?”. Ora con la funzione “Luoghi accessibili” di google Maps queste info saranno evidenziate proprio con icone dedicate.
Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…
GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…
Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011