Categories: Hardware & Software

HP e l’ufficio del futuro: EliteBook 1020

La nuova gamma di prodotti Elite è stata realizzata all’insegna dell’innovazione e ottimizzata per coordinare aspetti professionali e personali della vita degli utenti

di Erica Maiorana

Office of the Future – il concetto che negli anni 40 venne accolto come fantascientifico e irrealizzabile nella sua pretesa di concepire degli uffici paperless – viene fatto rivivere da HP Inc. attraverso un’idea di ufficio in movimento, con soluzioni pratiche e la possibilità di forme di collaborazione immediata per mezzo di strumenti efficaci che agevolano i processi di condivisione. 
L’obiettivo di andare incontro alle esigenze delle imprese, ma anche alle necessità del singolo user, ha promosso studi che hanno sviluppato tecnologie che coniugano standard di resistenza a un design accattivante. HP risolve la questione avvalendosi dell’alluminio e proponendo al mercato business e consumer una serie di strumenti di lavoro belli e competitivi. I dispositivi sono ultrasottili, leggeri e versatili, ma garantiti da lunghi processi di controllo basati su test Mil-Std. 
La gamma Elite è dotata di software che ne garantisce la sicurezza.
Ad esempio, il boot e i ripristini avvengono in automatico senza alcun downtime, inoltre, attraverso la HP Sure Start con Dynamic Protection i Bios vengono ulteriormente protetti dagli attacchi dei virus.
Il miglioramento del suono e la relativa diminuzione dei rumori di fondo è avvenuto affidando il sound engineering a Bang e Olufsen. I device hanno ora un volume accresciuto del 40 % rispetto alle precedenti generazioni HP e ciò rende possibile che ogni strumento possa prestarsi a diventare un autentico vivavoce di gruppo e un mezzo per fruire di audio e video al meglio. La tastiera è stata sviluppata per consentire di accedere a Skype con un click e conseguentemente di terminare o mettere in mute una chiamata in modo immediato. 
HP EliteBook Folio è un notebook diagonale, con apertura a 180°, caratterizzato da un design Premium con corpo in alluminio e una finitura con fresatura diamond-cut Cnc.
Pesa meno di un 1 kg e ha uno spessore di 12 mm per uno schermo da 12,4 pollici e una batteria con 10 ore di autonomia. É proposto a chi abbia la necessità di essere collegato e comunicare ovunque si trovi e a chi si aspetta dai propri strumenti di lavoro una resistenza agli urti concreta. In dotazione, una tastiera HP Premium , Windows 10, mouse integrato, due porte Usb-C e Thunderbolt 3 associabile, eventualmente, a HP Usb-C Travel Dock, docking station che permettere di espandere la connettività. 
Arricchiscono la gamma HP EliteBook 1040 G3 Ultrabook, 15mm per 1,4 kg di peso, dotato di dischi stato solido per 16 GB di memoria. HP Spectre Pro x360, colore silver, che consente di passare dal notebook alla tablet experience, dotato di nuovi processori e un touch d 13,3 pollici. HP EliteBook 800 G3 series ha 18.9 mm di spessore per 1.6 kg di peso, è dotato di uno schermo ad altissima risoluzione e una batteria dalla durata di 13 ore.


HP e l’ufficio del futuro: EliteBook 1020 - Ultima modifica: 2016-01-13T11:57:57+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011