HP ProBook 400 Series, design e performance per professionisti e Pmi

Nasce la serie di laptop HP ProBook 400 G4: le funzioni che servono al business, in un dispositivo che fa dello stile e del design la sua cifra distintiva. Se in passato avere performance elevate e durata della batteria significava sacrificare il design del dispositivo in termini di dimensioni e peso, oggi non è più così. I lavoratori di oggi – e i millenials – cercano dispositivi esteticamente belli, eleganti, allo stesso tempo sicuri e funzionali per lavorare e collaborare.

In una recente ricerca di mercato tra i millennials condotta da HP, più della metà dei rispondenti ha sottolineato l’importanza del design nella scelta di un pc. La serie HP ProBook 400 è sottile, di colore argento (chiamato Asteroid Silver) con il logo HP retro illuminato, con una superficie sulla quale non rimangono impronte. Ha anche un clickpad più grande dei modelli precedenti con una zona touch più facile da usare.

Dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, sicuramente lo contraddistingue la durata delle batterie fino a 16 ore (migliorata fino al 54% rispetto ai modelli della generazione precedente). La durata della batteria varia a seconda del modello, della configurazione e delle applicazioni utilizzate dal ProBook.

La serie ProBook 400 è dotata di processori Intel Core di settima generazione, scheda grafica NVIDIA GeForce 930MX per gestire velocemente foto e video editing.

Per quanto riguarda il mercato italiano: HP ProBook 430 G4 e HP ProBook 440 G4 sono disponibili a un prezzo di partenza di 630 euro, HP ProBook 450 G4 a un prezzo di partenza di 652 euro, HP ProBook 470 G4 a 739 euro. HP ProBook 455 G4 non sarà disponibile sul mercato italiano.


HP ProBook 400 Series, design e performance per professionisti e Pmi - Ultima modifica: 2016-10-05T11:01:34+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Instagram Rings, i premi fisici e digitali per i migliori creators

Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…

10 ore ago

Autosufficienza AI: come l’Europa vuole ridisegnare gli equilibri geopolitici della tecnologia

L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…

10 ore ago

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet: la ricerca che rivela la crisi di competenze nella security

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…

1 giorno ago

Google AI Mode in italiano, cosa succede e gli impatti

Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…

1 giorno ago

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma una nuova fabbrica da 100 milioni € e 21.000 m² per…

3 giorni ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011