HP, workstation rinnovate e nuovi prodotti per la realtà virtuale

In occasione dell’evento SOLIDWORKS World, HP ha annunciato che doterà la sua workstation più venduta e ad alte prestazioni, HP Z4, di una gamma di processori Intel Xeon o Core X e del supporto per due GPU Extreme Graphics. L’azienda ha anche annunciato le sue stampanti 3D a colori, a dimostrazione dell’ampiezza delle soluzioni end-to-end offerte da HP per gli sviluppatori di prodotti.

“La workstation Z4 rinnovata, il nostro ultimo visore HP Windows Mixed Reality e i nuovi servizi e soluzioni VR, di facile utilizzo e pensati per i clienti, trasformeranno il modo in cui vengono sviluppati i prodotti in qualsiasi settore”, ha dichiarato Gwen Coble, direttore della divisione Workstations, Thin Clients, Retail Solutions and Immersive Computing di HP Inc per l’area EMEA. “Nell’ultimo anno, HP ha lanciato workstation tra le più potenti del mondo, uno tra i più potenti PC convertibili e il primo zaino VR professionale mai realizzato. L’annuncio di oggi riflette l’attenzione particolare che poniamo sulla continua innovazione, con un portafoglio di workstation e capacità VR che renderà possibili incredibili nuove esperienze, in grado di ridefinire il futuro dell’utilizzo dei computer.

La workstation HP Z4

La workstation HP Z4, ideale per la progettazione, la simulazione, il rendering e la realtà virtuale (VR), assicura eccezionali prestazioni per un’ampia gamma di applicazioni. Può gestire facilmente attività che richiedono elaborazione ad alta frequenza, più core CPU e doppie GPU ad alta potenza. Oltre che con i processori della classe Intel Xeon W, la workstation Z4 ora può essere configurata anche con i processori Intel Core X disponibili con un massimo di 18 core e fino a due GPU Extreme Graphics per un livello di prestazioni e produttività senza precedenti. Grazie a un sistema sviluppato appositamente per la progettazione basata su simulazioni e la creazione di contenuti VR, gli utenti possono passare senza soluzione di continuità dal design alla simulazione, fino alla visualizzazione.

Il visore VR professionale

HP ha inoltre presentato il visore HP Windows Mixed Reality – Professional Edition. Questo visore VR offre una straordinaria esperienza immersiva grazie alla risoluzione 1440×1440 per occhio e una frequenza di aggiornamento fino a 90 Hz. Gli utenti apprezzeranno i sei gradi di libertà, l’assenza di limiti di movimento e i controller wireless inclusi. Per le aziende, questo visore è la perfetta combinazione di comfort e praticità, in quanto viene fornito con imbottiture per il viso facili da pulire e sostituibili. Inoltre, dispone di un archetto con doppia imbottitura, una manopola di regolazione semplice da usare e un display con cerniera anteriore per un’esperienza eccellente per uno o più utenti.

Per affrontare una serie di problematiche associate allo sviluppo e alla distribuzione di esperienze VR, HP ha condiviso i dettagli su HP VR Launch Kit for Unreal Engine. Il kit VR è stato creato per accelerare le decisioni, semplificando drasticamente lo sviluppo VR per la visualizzazione dei design. Consente agli utenti di determinare rapidamente le configurazioni ottimali dei computer, ridurre i giorni per la preparazione VR con Datasmith (che automatizza l’ottimizzazione delle risorse di progettazione 3D per l’ambiente di sviluppo di Unreal) ed eseguire in modo immediato interazioni comuni, come l’esplosione di parti e le sezioni trasversali dei modelli. HP VR Launch Kit for Unreal Engine, una suite di strumenti basati su Unreal Engine, è stato sviluppato per le aziende da HP, Intel ed Epic Games.
I nuovi prodotti che di recente sono entrati a far parte della soluzione hardware end-to-end di HP per lo sviluppo di prodotti includono le workstation desktop HP Z (tra cui HP Z8, tra le workstation più potenti del pianeta), le nuove workstation portatili HP ZBook (tra cui HP ZBook X2, tra le prime e più potenti workstation convertibili del mondo7) e HP Z VR Backpack, il primo PC indossabile al mondo per applicazioni VR.


HP, workstation rinnovate e nuovi prodotti per la realtà virtuale - Ultima modifica: 2018-02-07T17:32:54+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011