Categories: Hardware & Software

I software Zucchetti, dietro le cose di ogni giorno

Dietro al software ci sono imprese, persone e anche emozioni. Zucchetti lancia la sua nuova immagine con un video istituzionale la campagna radio 2014, inizia un’importante restyling del proprio brand.
Innovazione, qualità, passione, successo, lavoro, competenza sono da sempre i valori della società che hanno permesso al gruppo di raggiungere importanti obiettivi sia in termini di fatturato (nel 2013 sono stati 325 mln di euro con una crescita del 14%) sia di clienti (oltre 95.000). L’idea, anche alla base della nuova comunicazione, è che i prodotti e i servizi Zucchetti permettono a ciascuno di svolgere bene le attività quotidiane. Dietro i preparativi di una vacanza, dietro una giornata di lavoro, dietro i propri hobby o momenti di puro divertimento, “dietro le cose di ogni giorno” ci sono i software Zucchetti.

La nuova campagna radio sulle emittenti di Radio Rai (on air su Radio1, Radio2 e Radio3 i primi due spot) vede protagoniste 24 aziende clienti Zucchetti d’eccezione presenti ogni giorno nella nostra vita con i loro prodotti e servizi.

I testimonial che hanno aderito alla nuova campagna radio sono marchi del calibro di Banca Sella, Bialetti, Bionike, Bocconi, Bose, BricoCenter, Calzedonia, Clementoni, Corneliani, Galbusera, LG, Meridiana, Moreschi, Pinko, Puma, Samsung, San Carlo, Soresina, The Space Cinema, Toyota, Tucano, Triennale di Milano, Veratour e Virgin Active. 24 testimonial, solo una piccola parte delle eccellenze che Zucchetti può annoverare fra i suoi oltre 95.000 clienti.

Lanciato anche l’hashtag di Twitter #ZucchettiQuelliChe con il quale tutti possono pubblicare, twittare, postare foto e video spiegando quali tratti distinguono il brand Zucchetti e a quali immagini, pensieri o momenti lo associano.


I software Zucchetti, dietro le cose di ogni giorno - Ultima modifica: 2014-05-18T17:59:19+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011