Jolla, lo smartphone senza tasti, arriva in Italia

A due mesi dal lancio in Italia, lo smartphone finlandese Jolla è disponibile in oltre 45 punti vendita di elettronica di consumo e telefonia ad un prezzo di 299 € (Iva inclusa). Progettato seguendo le caratteristiche del design nordico, Jolla può essere utilizzato con una sola mano.

Il dispositivo infatti non ha tasti, si basa esclusivamente su gesture naturali delle dita – come swipe, peek e pull – con cui è possibile interagire con tutte le applicazioni e i servizi aperti. Un’esperienza d’utilizzo completamente innovativa costruita sull’essenzialità e l’intuitività del sistema operativo indipendente bastato su Linux: Sailfish OS.
Oltre alle App native Sailfish OS, Jolla supporta le applicazioni Android, permettendo agli utenti di continuare a utilizzare le applicazioni più comuni.
Il distributore per l’Italia è RCH Importazioni: “Crediamo fortemente nel progetto – ha dichiarato Stefano Stefanelli, direttore commerciale di RCH Importazioni – Jolla e il sistema operativo Sailfish OS sono una piattaforma aperta all’innovazione in grado di generare nuove idee e opportunità, sono un nuovo modo di pensare lo smartphone”.

C.C.

 


Jolla, lo smartphone senza tasti, arriva in Italia - Ultima modifica: 2014-12-01T06:02:06+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

6 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011