Si apre una nuova dimensione per la Business Analytics, quella visuale. Sas lancia la nuova versione del suo software per l’analisi dei dati che apre nuovi orizzonti alla BI.
“Il nuovo livello della BI di Sas è una visione che coniuga la completezza alla semplicità d’uso, tuta la complessità è nascosta all’utente. Questo rendere l’analisi dei dati più democratica, ovvero consente l’accesso alle informazioni decisive anche ai responsabili aziendali che non hanno una specifica preparazione IT” ha spiegato Angelo Tenconi, Analytics & Technology Director di Sas. L’obiettivo è ampliare l’utilizzo dei dati all’interno delle aziende e ad aziende che fino ad ora hanno identificato nella Business Intelligence un’attività troppo complessa.
Questo si traduce anche in una strategia commerciale nuova che punta ancora di più alle medie aziende italiane. “Per le imprese sotto i 100 milioni di fatturato – ha sottolineato Giacomo Lorusso, Sales Director di Sas – abbiamo creato un pacchetto completo che comprende il nostro software, l’hardware necessario e anche le competenze di un Evangelist, cioè di un neolaureato formato da Sas per mesi e messo a disposizione delle imprese per partire con il progetto di Visual Analytics. Anche il prezzo di ingresso è estremamente aggressivo. Anche questo è un modo per rendere più democratico l’utilizzo delle analisi dei dati”.
OpenAI ha appena lanciato una piattaforma di formazione gratuita chiamata OpenAI Academy, un concentrato di…
Amazon investe 10 miliardi per lanciare 3.236 satelliti Kuiper, offrendo internet globale a bassa latenza.…
Meta userà i dati pubblici degli utenti europei per addestrare la sua IA. Il Garante…
Un sondaggio esclusivo per i rivenditori IT sull'intelligenza artificiale: scopri trend, opportunità e ottieni vantaggi…
Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…
GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011