Categories: Hardware & Software

Le App che migliorano (davvero) la tua azienda

 

Il 93% delle aziende italiane vorrebbe offrire ai propri dipendenti un accesso mobile ai dati aziendali. Ma il 33% degli considera il costo come il principale ostacolo allo sviluppo di soluzioni di mobility, il 27% è preoccupato per la sicurezza e il 24% vede poco interessato il managment.

Digitalic, con la partecipazione di Citrix di invita alla tavola rotonda
“Il mobile che fa bene alle imprese: la virtualizzazione di applicazioni e desktop”
Martedì 24 Settembre, ore 14,30 
Redazione di Digitalic – via Vittorio Emanuele 52, Monza

 

ISCRIVITI QUI

Per capire come le App Mobile e la virtualizzazione Desktop possono migliorare il business delle aziende Italiane.
La discussione sarà moderata dal Professor Stefano Mainetti, Direttore Scientifico dell’Osservatorio sul Cloud del Politecnico di Milano.

La tua opinione è importante: partecipa!

Professor Stefano Mainetti
Stefano Mainetti è Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Cloud Computing ICT as Service, School of management – Politecnico di Milano, CEO del PoliHUB e da anni è impegnato nel campo dell’innovazione digitale delle Imprese basata sull’Information Communication Technologies. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca tra cui l’Enterprise 2.0.
Con grande passione porta alle imprese il messaggio dell’innovazione. Sarà lui a stimolare la discussione nella tavola rotonda portando dati ed esperienze concrete. https://youtu.be/sWIm6WDRLFA

La location: Digitalic

Antico e High-Tech. La redazione di Digitalic si trova in un palazzo del ‘700 a Monza. La tecnologia in Italia si deve sposare con la lunga tradizione culturale e artistica. Non poteva esserci location migliore per discutere di temi così significativi per l’innovazione in Italia.
La Redazione di Digitalic è a Monza: Via Vittorio Emanuele 52, Monza

Mappa


Le App che migliorano (davvero) la tua azienda - Ultima modifica: 2013-08-28T15:58:07+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Zyxel Commercialisti Italia: la cybersecurity arriva negli studi professionali

Con “Zyxel Commercialisti Italia”, Zyxel porta la cultura della cybersecurity nel quotidiano dei commercialisti, unendo…

2 giorni ago

ChatGPT Atlas: OpenAI lancia il browser che porta l’AI sul web

ChatGPT Atlas: il nuovo browser web di OpenAI promette di rivoluzionare la navigazione quotidiana integrando…

3 giorni ago

Instagram Rings, i premi fisici e digitali per i migliori creators

Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…

6 giorni ago

Autosufficienza AI: come l’Europa vuole ridisegnare gli equilibri geopolitici della tecnologia

L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…

6 giorni ago

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet: la ricerca che rivela la crisi di competenze nella security

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…

7 giorni ago

Google AI Mode in italiano, cosa succede e gli impatti

Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011