Categories: Hardware & Software

Lenovo al primo posto nel mercato pc

Cambia, per la prima volta nella storia, il baricentro dei pc. La “capitale” dei computer è la Cina. Lenovo, infatti è diventata il più grande produttore di pc al mondo, lo affermano sia Idc che Gartner. Se si considera il segmento più ampio degli “Smart Connected Devices” (che comprende non solo i pc, ma anche tablet e smartphone) Lenovo si piazza al terzo posto.
Per quanto riguarda la regione EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), guidata da Gianfranco Lanci nel primo trimestre Lenovo ha rafforzato la sua posizione di n.2, con la quota di record del 13,2% ovvero con un aumento di +4,4 punti percentuali per lo stesso periodo dello scorso anno. Il fatturato del trimestre è stato di 1,9 miliardi di dollari (+18%) che vale il 21% del fatturato globale di Lenovo. I pc distribuiti da Lenovo in Emea sono aumentati del +18%, mentre il totale del settore ha fatto registrare un decremento del -22%, significa che il brand cinese ha strappato ampie quote di mercato ai concorrenti.


Lenovo al primo posto nel mercato pc - Ultima modifica: 2013-08-22T07:53:06+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

2 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

3 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

3 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

3 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

4 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011