Le tecnologie mobile sono il motore per le PMI: valgono già 3 trilioni di $

Le PMI che hanno posto le tecnologie mobili al centro del loro business stanno crescendo due volte più velocemente delle altre e il numero di posti di lavoro creati aumenta di circa 8 volte. Le aziende in questione hanno visto crescere del 50% le ricerche web da dispositivi mobili, valutati significativamente responsabili delle loro entrate (tra l’11 e il 45%). Questi dati emergono dallo studio “The Mobile Revolution: How Mobile Technologies Drive A Trillion-Dollar Impact” (scaricabile qui).
Si tratta di una ricerca condotta in sei Paesi (U.S.A., Germania, Sud Corea, Brasile, Cina e India) sull’adozione delle tecnologie mobili. Queste nazioni rappresentano il 47% del Pil mondiale. In generale, le tecnologie mobili hanno contribuito tra il 2 e il 4% al Pil 2014, in Corea del Sud hanno registrato l’11%.
Il mobile si dimostra un motore di crescita per le PMI, chi lo ha adottato ha registrato un aumento del fatturato del 25% e la creazione di nuovi posti di lavoro. In tutto il mondo si sono aperte 11 milioni di posizioni e gli investimenti sono raddoppiati.
Contenuti e app hanno generato 530 miliardi di dollari in tutto il mondo nel 2014; le vendite di dispositivi mobili nel retail hanno generato 520 miliardi e quelle registrate dai produttori 450 miliardi.
Il venture capital (VC) nel settore dal 2010 al 2014 è raddoppiato, dal 3,8% al 7,9%. Gli innovatori e i designer di componenti in questo campo sono secondi solo a chi lavora nelle biotecnologie per quel che riguarda il reddito.
L’82% delle PMI che han adottato il mobile conferma di aver guadagnato flessibilità e agilità nel contatto coi clienti. Il 60% di loro sostiene che investire in questo campo è una priorità per il business. 
Lo studio dimostra che le aziende più veloci ad inserire le tecnologie mobili sono state proprio quelle medio-piccole, le stesse che stanno guidando il mercato dei pagamenti mobile che nel 2014 hanno raggiunto la cifra di 630 miliardi di dollari, nel 2010 erano 210 miliardi.


Le tecnologie mobile sono il motore per le PMI: valgono già 3 trilioni di $ - Ultima modifica: 2015-02-09T13:19:24+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

OpenAI Academy: l’università gratuita dell’AI (quasi) nessuno sta raccontando

OpenAI ha appena lanciato una piattaforma di formazione gratuita chiamata OpenAI Academy, un concentrato di…

23 ore ago

Amazon Kuiper vs Starlink: la sfida spaziale di Bezos contro Musk

Amazon investe 10 miliardi per lanciare 3.236 satelliti Kuiper, offrendo internet globale a bassa latenza.…

23 ore ago

Meta userà i dati degli utenti europei per addestrare l’AI: come opporsi

Meta userà i dati pubblici degli utenti europei per addestrare la sua IA. Il Garante…

24 ore ago

Survey Rivenditori IT: qual è il vero interesse per l’intelligenza artificiale?

Un sondaggio esclusivo per i rivenditori IT sull'intelligenza artificiale: scopri trend, opportunità e ottieni vantaggi…

1 giorno ago

Festa della mamma: origini e significato

Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…

3 giorni ago

GIF Festa della mamma 2025, le migliori per gli auguri su WhatsApp

GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011