Mail organizzate e al sicuro con GFI MAX MailArchive

Il volume dei messaggi di posta elettronica nelle aziende è destinato ad aumentare. Non è sempre semplice trovare il bandolo della matassa. Tra esigenze di conservazione, ricerca e sicurezza, diventa spesso critico  organizzare un archivio mail conforme alle normative ed efficiente nel quotidiano lavorativo.

Una soluzione possibile oggi si chiama GFI MAX MailArchive, il nuovo servizio hosted per i Managed Service Provider che permette di archiviare i messaggi di posta elettronica all’interno di datacenter, distribuiti in diverse aree geografiche, in modo da renderne più facile la successiva ricerca, individuazione e recupero.

La piattaforma può essere utilizzata in modalità stand-alone oppure integrata in GFI MAX MailProtection e rappresenta, per le aziende di  servizi di assistenza IT e per i loro clienti, un’unica e facile soluzione per la sicurezza, la continuità e l’archiviazione della posta elettronica.

Appositamente progettata per le aziende di assistenza IT e per i Managed Service Provider, GFI MAX MailArchive aiuta le PMI a liberarsi dei crescenti requisiti di archiviazione delle infrastrutture di posta elettronica e garantisce un rapido accesso allo storico delle email in caso di necessità o di ottemperanza di obblighi legali.
Il prezzo competitivo (basato su numero di mailbox) e la sua facilità di implementazione rappresenteranno un grande vantaggio per quei clienti che desiderano distribuire la soluzione a un numero elevato di utenti con il minimo sforzo. La soluzione può essere attivata da un amministratore in pochi minuti e, come GFI MAX MailProtection, può essere facilmente re-brandizzata con il marchio dell’azienda che lo propone.

Mail organizzate e al sicuro con GFI MAX MailArchive - Ultima modifica: 2012-09-13T17:56:08+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Zyxel Commercialisti Italia: la cybersecurity arriva negli studi professionali

Con “Zyxel Commercialisti Italia”, Zyxel porta la cultura della cybersecurity nel quotidiano dei commercialisti, unendo…

2 giorni ago

ChatGPT Atlas: OpenAI lancia il browser che porta l’AI sul web

ChatGPT Atlas: il nuovo browser web di OpenAI promette di rivoluzionare la navigazione quotidiana integrando…

3 giorni ago

Instagram Rings, i premi fisici e digitali per i migliori creators

Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…

6 giorni ago

Autosufficienza AI: come l’Europa vuole ridisegnare gli equilibri geopolitici della tecnologia

L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…

6 giorni ago

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet: la ricerca che rivela la crisi di competenze nella security

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…

7 giorni ago

Google AI Mode in italiano, cosa succede e gli impatti

Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011