Mail organizzate e al sicuro con GFI MAX MailArchive

Il volume dei messaggi di posta elettronica nelle aziende è destinato ad aumentare. Non è sempre semplice trovare il bandolo della matassa. Tra esigenze di conservazione, ricerca e sicurezza, diventa spesso critico  organizzare un archivio mail conforme alle normative ed efficiente nel quotidiano lavorativo.

Una soluzione possibile oggi si chiama GFI MAX MailArchive, il nuovo servizio hosted per i Managed Service Provider che permette di archiviare i messaggi di posta elettronica all’interno di datacenter, distribuiti in diverse aree geografiche, in modo da renderne più facile la successiva ricerca, individuazione e recupero.

La piattaforma può essere utilizzata in modalità stand-alone oppure integrata in GFI MAX MailProtection e rappresenta, per le aziende di  servizi di assistenza IT e per i loro clienti, un’unica e facile soluzione per la sicurezza, la continuità e l’archiviazione della posta elettronica.

Appositamente progettata per le aziende di assistenza IT e per i Managed Service Provider, GFI MAX MailArchive aiuta le PMI a liberarsi dei crescenti requisiti di archiviazione delle infrastrutture di posta elettronica e garantisce un rapido accesso allo storico delle email in caso di necessità o di ottemperanza di obblighi legali.
Il prezzo competitivo (basato su numero di mailbox) e la sua facilità di implementazione rappresenteranno un grande vantaggio per quei clienti che desiderano distribuire la soluzione a un numero elevato di utenti con il minimo sforzo. La soluzione può essere attivata da un amministratore in pochi minuti e, come GFI MAX MailProtection, può essere facilmente re-brandizzata con il marchio dell’azienda che lo propone.

Mail organizzate e al sicuro con GFI MAX MailArchive - Ultima modifica: 2012-09-13T17:56:08+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

6 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011