Categories: Hardware & Software

Materia 101, la stampante 3D di Arduino

Arduino continua ad innovare e proporre prodotti hardware opensource. Ora arriva Materia 101: una stampante 3D pensata per l’uso collettivo (in classe, in uno spazio di collaborazione, nei fablab), un ingresso guidato nel mondo della stampa 3D e della prototipazione rapida.

Si tratta di una macchina di precisione, progettata e sviluppata in Italia, grazie alla collaborazione di due aziende affini, nel modo di pensare e di agire: Arduino e Sharebot.

Arduino cos’è, come funziona e i progetti che puoi fare

Arduino è la prima e più diffusa piattaforma Hardware Open Source, è stata lanciata nel 2005 per semplificare il processo di prototipazione elettronica e ha giocato un ruolo essenziale nella promozione e divulgazione dell’open-hardware, in Italia e all’estero. Sharebot, giovane azienda focalizzata nella costruzione di stampanti 3D – che ha da anni rilascia diverse parti delle proprie stampanti in licenza aperta – metterà a disposizione della community la macchina in toto (disegni tecnici di estrusore, meccaniche e firmware customizzato del Marlin).

Come ogni progetto Arduino, la visual identity di Materia 101 è dello studio ToDo, che ha scelto di suggerire la facilità di utilizzo della macchina attraverso l’essenzialità estetica e il colore bianco.

La stampante 3D, disponibile sia in versione pre-assemblata sia in versione kit, è pensata per il mercato educational, consumer e maker. I prezzi, ancora in fase di definizione, vedono la stampante da assemblare sotto i 600 €, quella assemblata sotto i 700 €.

La presentazione ufficiale avverrà alla Maker Faire Rome, dal 3 al 5 ottobre 2014 a Roma.

Caratteristiche tecniche
Tecnologia di stampa: Fused Filament Fabrication
Volume di stampante mono estrusore: 140 x 100 x 100 mm +/- 5mm
Risoluzione di posizionamento teorica X e Y: 0,06 mm
Risoluzione di posizionamento Z: 0,0025 mm
Diametro foro di estrusione: 0, 35 mm
Diametro filamento da estrudere: 1,75 mm
Temperature ottimali di estrusione PLA: 200-230°
Filamenti di stampa testati e supportati: PLA
Filamenti di stampa sperimentali: Cristal Flex, PLA Termosense, Poliuretano Termoplastico (TPU), PET, PLA Sand, PLA Flex
Dimensioni esterne: 310 x 330 x 350 mm
Peso: 10 kg
Consumo: 65 watt
Scheda elettronica compatibile Arduino Mega 2560 con Firmware Open Source Marlin
Schermo LCD da 20 x 4 con navigazione menù a encoder
Presetting valori di stampa per PLA
Blocco estrusore con regolazione pressione su filamento

Cecilia Cantadore


Materia 101, la stampante 3D di Arduino - Ultima modifica: 2014-10-01T10:48:33+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…

5 giorni ago

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

1 settimana ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

2 settimane ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

2 settimane ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

2 settimane ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

4 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011