Categories: Hardware & Software

Microsoft, rivoluzione hardware: Surface Book e le altre novità

Microsoft Surface Book, i prodotti Surface, nuovi smartphone Lumia, un wearable e Windows 10 per Xbox One: il gigante di Redmond ha presentato i suoi nuovi hardware. L’evento di lancio si è aperto con l’annuncio che Windows 10 opera già su 110 milioni di Pc. L’obiettivo è raggiungere un miliardo di device nei prossimi anni, quindi Microsoft è all’11% del suo lavoro…
Microsoft ha anticipato che Facebook sta lavorando ad alcune app per Windows 10, questo potrebbe migliorare le funzionalità social di tutti gli hardware dotati di questo sistema operativo.

Surface Book


La sorpresa principale è stata Surface Book, un laptop che può essere usato anche come tablet, in quanto le due parti che lo compongono possono essere separate o piegate una sull’altra. La tastiera può essere scollegata e Surface Book in versione tablet può essere usato con la penna intelligente Surface Pen. Lo schermo è da 13,5 pollici, la risoluzione da 267 ppi. Il trackpad è di vetro, tastiera e corpo sono invece in magnesio. È dotato di processore Intel Core di ultima generazione e scheda grafica Nvidia con memoria Gddr5. La batteria dura 12 ore, i preordini aprono il 7 ottobre e il prezzo parte da 1,499 dollari.

Surface Pro 4


Molto migliorato rispetto al suo predecessore: il design rimane simile al modello Surface Pro 3, ma si distingue per lo schermo più largo ed è apertamente in concorrenza con prodotti simili di Apple e Google. Il tablet è molto sottile, lo schermo da 12,3 pollici ha definizione da 267 ppi e supporta più di 5 milioni di pixel. Molte novità sono integrate nella tecnologia del pennino in dotazione, pensato per offrire un’alta sensibilità al tocco e con una maggior utilità. Anche la cover con tastiera integrata è stata ridisegnata, per migliorare la sensibilità dei tasti e aggiungere un lettore di impronte digitali in favore della sicurezza dell’utilizzatore. Il modello sarà disponibile dal 26 ottobre a un prezzo di $899.

Lumia 950 e Lumia 950 XL


Il Lumia 950 è il nuovo smartphone di punta di Microsoft. Ha uno schermo da 5,2 pollici con risoluzione 1440 x 2560 pixel, utilizza 3 Gb di Ram e un processore Snapdragon 808, che viene raffreddato a liquido. Nella parte posteriore del Lumia 950 c’è una fotocamera da 20 megapixel con stabilizzatore ottico, per evitare le foto mosse, mentre nella parte anteriore c’è una fotocamera da 5 megapixel. Il telefono ha una capacità di 32 Gb che può essere estesa utilizzando una scheda di memoria esterna e ha un connettore Usb di tipo C, che tra le altre cose permette di ricaricare il 50 per cento della batteria circa in mezz’ora.
Microsoft ha presentato anche una versione più grande del smartphone, si chiama Lumia 950 XL e ha uno schermo da 5,7 pollici con un processore più potente. Entrambi saranno disponibili a novembre negli Stati Uniti e in seguito nel resto del mondo, rispettivamente a 549 e 649 dollari.

HoloLens

La piattaforma per la realtà virtuale, o “mixed reality” come la chiamano a Redmond, sta diventando realtà: durante l’evento di presentazione di Lumia e Surface, Microsoft ha dichiarato che rilascerà il developer kit per il suo HoloLens entro i primi tre mesi del 2016, costerà 3mila dollari.

Band 2


La seconda versione dello smartwatch Band è più confortevole e intelligente del modello precedente, più sensibile al tocco e in grado di adattarsi al polso in maniera ottimale. Il display ora è costituito da un panello Amoled curvo protetto da vetro Gorilla Glass 3, condimensioni pari a 32 x 12.8 mm e risoluzione di 320 x 128 pixel. I preordini sono già aperti e sarà nei negozi il 30 ottobre a 249 dollari.

Xbox One per Windows 10

Microsoft entro la fine dell’anno farà passare la console di gaming Xbox One a Windows 10. Questo significa che si potranno utilizzare i giochi di XBox 360 sull’XBox One. L’azienda ha anche annunciato una limited edition.


Microsoft, rivoluzione hardware: Surface Book e le altre novità - Ultima modifica: 2015-10-08T16:53:55+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

4 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

4 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

4 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

4 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

7 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011