Soprattutto se si utilizzano spesso servizi streaming audio/video ad alta definizione o si è appassionati di gamingonline, dove la stabilità di connessione gioca un ruolo fondamentale, le prestazioni dell’ultimo nato TP-LINK danno soddisfazione. Ma anche in caso di utilizzo in ambiente lavorativo, il modem router, grazie alla funzione QoS, permette contemporaneamente di continuare a navigare in Internet e mantenere attivi i processi di download in corso, senza alcuna perdita di prestazioni.
Sicurezza e semplicità d’utilizzo restano punti fermi. Il TD-W8961ND di TP-LINK utilizza i protocolli firewall NAT e SPI che proteggono la rete da potenziali attacchi provenienti dalla rete internet. Supporta inoltre la funzione di controllo di accesso basata sull’indirizzo MAC, Indirizzo IP o applicazioni come MSN, Yahoo Messenger, in modo che l’amministratore (o i genitori per quanto riguarda l’uso domestico) possano stabilire politiche di accesso ristrette.
E’ già in vendita al prezzo di 44,99 Euro IVA inclusa.
Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…
La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…
Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…
L'intelligenza artificiale generale (AGI) non è più fantascienza, ma una realtà sempre più vicina. Meta…
Arriva ChatGPT 5, prima del previsto. Oltre 500 milioni di utenti ChatGPT aspettano il salto…
Sistema AI North Star: come un ex-professore di Harvard sta rivoluzionando la prevenzione dei conflitti…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011