Nexus 7. Il tablet di Google è servito

Google è pronta a cambiare il modo in cui usiamo la tecnologia. Alla conferenza degli sviluppatori Big G ha presentato molte novità: hardware e software. E dopo tanta attesa eccolo: in tutta la sua gloria Nexus 7 si presenta prima del previsto al grande pubblico. Il tablet, sviluppato con Asus, firmato Google è già pronto a dare battaglia Kindle Fire e soprattutto a iPad di casa Apple.

Due i modelli già disponibili in pre-ordine, il primo da 8GB e il secondo da 16GB. Entrambi sono dotati di schermo IPS retroilluminato da 7 pollici, con risoluzione 1280 × 800 HD e rivestito in vetro Corning resistente ai graffi.

Dotato di processore SoC (System on a chip) Tegra 3 e sistema operativo Android 4.1 (Jelly Bean) promette – con una batteria da 4325 mAh – fino a 8 ore di utilizzo. Non mancano una fotocamera frontale da 1.2 MP e tecnologie varie: Wireless 802.11 b/g/n, Bluetooth, accelerometro, giroscopio, NFC e GPS.
La barra dei menu di sistema si presenta con una fila di icone facili da navigare.

Il prezzo? Si parla di 199 dollari per la versione 8GB e 249 dollari per quella da 16GB. Per chi volesse già ordinarlo, l’attesa per averlo tra le mani sarà di circa 2-3 settimane. Inoltre un piccolo bonus per la fiducia: per un periodo di tempo limitato, gli acquirenti riceveranno 25 dollari di accredito su Google Play.

Ecco come si presenta:

 

 

 

 

 


Nexus 7. Il tablet di Google è servito - Ultima modifica: 2012-06-29T17:43:05+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

20 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011