Rsa Vs. Ethical Hacker

Redco Telematica ha organizzato la sfida dell’anno!
Rsa Security VS. Ethical Hacker

RSA Security indiscussa azienda leader nel campo della sicurezza informatica e l’ Ethical Hacker Alessio Pennasilico, conosciuto nell’underground come
-=Mayhem=- , si confronteranno in un “testa a testa” senza esclusione di colpi!

Arbitro dell’incontro Francesco Marino, Direttore responsabile della testata Digitalic.

Il pubblico  potrà partecipare attivamente alla discussione ponendo domande dirette ai contendenti.
L’incontro si svolge l’11 settembre 2012, presso Villa Torretta – Sesto San Giovanni.

ISCRIVITI QUI
Agenda Rsa Vs. Ethical Hacker 

9:30 – 10:00
Registrazione partecipanti e welcome coffee

10:00 – 10:10
Benvenuto e presentazione introduttiva
(Elisa Mancassola – Redco Telematica)

10:10 – 10:30
“Hacking for dummies”: dimostrazione d’uso di semplici tools per reperire informazioni riservate
(Massimo Cotta – Redco Telematica)

10:30 – 11:15
“Hacking professional”:molte aziende sono state violate, credevano di essere al sicuro e non si sono accorte di nulla. Analisi dei più comuni errori informatici da evitare
(Alessio Pennasilico)

11:15 – 12:00
La risposta di RSA Security agli attacchi informatici di ultima generazione
(Gianni Napoli – RSA security)

12:00 – 13:00
Inizio del match RSA vs. Hacker
(moderazione a cura di Francesco Marino – Digitalic)

13:00 – 13:30
Chiusura lavori e buffet lunch

Sesto San Giovanni (MI)
11 Settembre – Villa Torretta (9,30-13,30) 

L’evento, organizzato da Redco Telematica, si svolge a Villa Torretta (Sesto San Giovanni – MI) una delle ville Seicentesche più belle e meglio conservate del milanese.
Alle porte di Milano la Villa coniuga bellezza antica e tecnologie moderne dell’accoglienza.

Villa Torretta

Via Milanese, 3
20099 Milano
Sesto San Giovanni (MI)


Rsa Vs. Ethical Hacker - Ultima modifica: 2012-07-03T13:07:00+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 giorno ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011