Rsa Vs. Ethical Hacker

Redco Telematica ha organizzato la sfida dell’anno!
Rsa Security VS. Ethical Hacker

RSA Security indiscussa azienda leader nel campo della sicurezza informatica e l’ Ethical Hacker Alessio Pennasilico, conosciuto nell’underground come
-=Mayhem=- , si confronteranno in un “testa a testa” senza esclusione di colpi!

Arbitro dell’incontro Francesco Marino, Direttore responsabile della testata Digitalic.

Il pubblico  potrà partecipare attivamente alla discussione ponendo domande dirette ai contendenti.
L’incontro si svolge l’11 settembre 2012, presso Villa Torretta – Sesto San Giovanni.

ISCRIVITI QUI
Agenda Rsa Vs. Ethical Hacker 

9:30 – 10:00
Registrazione partecipanti e welcome coffee

10:00 – 10:10
Benvenuto e presentazione introduttiva
(Elisa Mancassola – Redco Telematica)

10:10 – 10:30
“Hacking for dummies”: dimostrazione d’uso di semplici tools per reperire informazioni riservate
(Massimo Cotta – Redco Telematica)

10:30 – 11:15
“Hacking professional”:molte aziende sono state violate, credevano di essere al sicuro e non si sono accorte di nulla. Analisi dei più comuni errori informatici da evitare
(Alessio Pennasilico)

11:15 – 12:00
La risposta di RSA Security agli attacchi informatici di ultima generazione
(Gianni Napoli – RSA security)

12:00 – 13:00
Inizio del match RSA vs. Hacker
(moderazione a cura di Francesco Marino – Digitalic)

13:00 – 13:30
Chiusura lavori e buffet lunch

Sesto San Giovanni (MI)
11 Settembre – Villa Torretta (9,30-13,30) 

L’evento, organizzato da Redco Telematica, si svolge a Villa Torretta (Sesto San Giovanni – MI) una delle ville Seicentesche più belle e meglio conservate del milanese.
Alle porte di Milano la Villa coniuga bellezza antica e tecnologie moderne dell’accoglienza.

Villa Torretta

Via Milanese, 3
20099 Milano
Sesto San Giovanni (MI)


Rsa Vs. Ethical Hacker - Ultima modifica: 2012-07-03T13:07:00+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011