Nikon ha lanciato J5, l’ultima mirrorless della serie 1, che si preannuncia di grande appeal per il design, per le caratteristiche tecniche e per il prezzo, che punta a essere particolarmente competitivo.
A differenza delle altre fotocamere della serie 1, la J5 è semplice da usare, con doppia ghiera di comando e i tradizionali controlli PASM per impostare l’esposizione e scegliere manualmente ogni parametro della fotocamera. È il primo modello della serie con schermo inclinabile fino a 180°, per scattare sia con la fotocamera in alto sopra la testa, sia per gli immancabili selfie, ma dal design retrò.
Nikon 1 J5 è disponibile in tre abbinamenti di colore. È possibile scegliere un corpo macchina nero con obiettivo nero, un corpo macchina argento/bianco con obiettivo argento o un corpo macchina argento/nero con obiettivo argento.
Il sistema autofocus consente al fotografo di effettuare riprese di altissima qualità (da 20,8 megapixel) anche in condizioni di scarsa illuminazione o di immortalare con facilità l’azione a 20 fps con AF continuo o 60 fps con messa a fuoco sul primo fotogramma.
Inoltre, è la prima fotocamera Nikon capace di riprendere nitide sequenze video in formato 4K.
Il sensore, nel formato da 1″ – più piccolo della concorrenza – consente di mantenere le dimensioni compatte. Per quanto riguarda la condivisione, Nikon 1 J5 è dotata di modulo Wi-Fi integrato e tecnologia NFC, per un veloce trasferimento delle immagini sul proprio smart device (smartphone o tablet).
Interessante sarà il prezzo: la versione base da10-30mm f/3.5-5.6 lens costerà $499.95, il kit con l’obiettivo 30-110 mm f/3.8-5.6 zoom costerà 749,95$ mentre il set con lente “tuttofare” 10-100 mm f/4-5.6 avrà un prezzo di 1.049$.
Ci sono già dei modelli di mirrorless sul mercato, come quelli di Fujifilm, Olympus e Sony, il punto di forza della J5 è la velocità e semplicità di utilizzo delle lenti intercambiabili, unite alle dimensioni compatte e ai risultati di in qualità elevata, che confermano l’impegno di Nikon in questo segmento di mercato.
Cecilia Cantadore
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011