Hardware & Software

Nuovo Apple MacBook Pro 13: si aggiunge il chip M1, prezzi e specifiche

Con l’evento “One More Thing” arriva oltre al MacBook Air il nuovo MacBook Pro 13, un prodotto esteticamente non nuovo ma con al suo interno il rivoluzionario chip proprietario M1. Anche il Il nuovo MacBook Pro verrà lanciato con macOS 11 Big Sur e e partirà da un prezzo di 1.479 € nella versione con 256GB di memoria di archiviazione SSD, schermo Retina da 13,3 pollici con risoluzione di 2560×1600 pixel.

La dotazione hardware è simile a quella del MacBook Air: 8/16 GB di RAM, SSD fino a 2 TB, connettività Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.0, lettore di impronte digitali Touch ID, tastiera retroilluminata con trackpad Force Touch, webcam FaceTime HD, altoparlanti stereo con supporto Dolby Atmos, jack audio da 3,5 millimetri e due porte Thunderbolt/USB4.

Le differenze principali sono tre: la Touch Bar sostituisce i tasti funzione fisici, la batteria da 58,2 Wh offre un’autonomia fino a 20 ore (10 ore in più rispetto alla precedente generazione) e il sistema di raffreddamento è dotato di ventola. Lo schermo ha una luminosità leggermente superiore (500 nit contro 400 nit) e sono presenti altoparlanti e microfoni di migliore qualità.

Ma la protagonista di questo nuovo laptop è la batteria. Soprattutto in questo caso visto che l’azienda ha creato il nuovo MacBook Pro con chip M1 per renderlo fortemente efficiente da questo punto di vista. Il salto prestazionale, a detta di Apple, è impressionante visto che con MacBook Pro gli utenti potranno raggiungere fino a 17 ore di navigazione su Web e addirittura fino a 20 ore di riproduzione video. Apple afferma uno step di 10 ore in più rispetto a prima e chiaramente una durata della batteria più lunga mai offerta su di un Mac.

Nuovo Apple MacBook Pro 13 M1, prezzi e disponibilità

I nuovi MacBook Pro da 13 pollici arrivano in una doppia versione che vede solo una differenza puramente di memoria. In questo caso ci sarà un MacBook Pro da 13 pollici con 8GB di RAM e SSD da 256GB ed una seconda versione in cui avremo sempre 8GB di RAM ma 512GB di storage interno.

  • Versione con SSD di Archiviazione da 256GB
    Chip Apple M1 con CPU 8-core, GPU 8-core e Neural Engine 16-core
    8GB di memoria unificata
    SSD da 256GB per l’archiviazione
    Display Retina da 13 pollici con True Tone
    Magic Keyboard
    Touch Bar e Touch ID
    Trackpad Force Touch
    Due porte Thunderbold /USB 4
    PREZZO di 1.479 €
  • Versione con SSD di Archiviazione da 512GB
    Chip Apple M1 con CPU 8-core, GPU 8-core e Neural Engine 16-core
    8GB di memoria unificata
    SSD da 512GB per l’archiviazione
    Display Retina da 13 pollici con True Tone
    Magic Keyboard
    Touch Bar e Touch ID
    Trackpad Force Touch
    Due porte Thunderbold /USB 4
    PREZZO di 1.709 €
  • Versione con SSD di Archiviazione da 1TB
    Chip Apple M1 con CPU 8-core, GPU 8-core e Neural Engine 16-core
    8GB di memoria unificata
    SSD da 1TB per l’archiviazione
    Display Retina da 13 pollici con True Tone
    Magic Keyboard
    Touch Bar e Touch ID
    Trackpad Force Touch
    Due porte Thunderbold /USB 4
    PREZZO di 1.939 €
  • Versione con SSD di Archiviazione da 2TB
    Chip Apple M1 con CPU 8-core, GPU 8-core e Neural Engine 16-core
    8GB di memoria unificata
    SSD da 2TB per l’archiviazione
    Display Retina da 13 pollici con True Tone
    Magic Keyboard
    Touch Bar e Touch ID
    Trackpad Force Touch
    Due porte Thunderbold /USB 4
    PREZZO di 2.399 €
  • Versione con SSD di Archiviazione da 256GB
    Chip Apple M1 con CPU 8-core, GPU 8-core e Neural Engine 16-core
    16GB di memoria unificata
    SSD da 256GB per l’archiviazione
    Display Retina da 13 pollici con True Tone
    Magic Keyboard
    Touch Bar e Touch ID
    Trackpad Force Touch
    Due porte Thunderbold /USB 4
    PREZZO di 1.709 €
  • Versione con SSD di Archiviazione da 512GB
    Chip Apple M1 con CPU 8-core, GPU 8-core e Neural Engine 16-core
    16GB di memoria unificata
    SSD da 512GB per l’archiviazione
    Display Retina da 13 pollici con True Tone
    Magic Keyboard
    Touch Bar e Touch ID
    Trackpad Force Touch
    Due porte Thunderbold /USB 4
    PREZZO di 1.939 €
  • Versione con SSD di Archiviazione da 1TB
    Chip Apple M1 con CPU 8-core, GPU 8-core e Neural Engine 16-core
    16GB di memoria unificata
    SSD da 1TB per l’archiviazione
    Display Retina da 13 pollici con True Tone
    Magic Keyboard
    Touch Bar e Touch ID
    Trackpad Force Touch
    Due porte Thunderbold /USB 4
    PREZZO di 2.169 €
  • Versione con SSD di Archiviazione da 2TB
    Chip Apple M1 con CPU 8-core, GPU 8-core e Neural Engine 16-core
    16GB di memoria unificata
    SSD da 2TB per l’archiviazione
    Display Retina da 13 pollici con True Tone
    Magic Keyboard
    Touch Bar e Touch ID
    Trackpad Force Touch
    Due porte Thunderbold /USB 4
    PREZZO di 2.629 €

Nuovo Apple MacBook Pro 13: si aggiunge il chip M1, prezzi e specifiche - Ultima modifica: 2020-11-11T16:30:33+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011