Hardware & Software

Nuovo Apple MacBook Pro 13: si aggiunge il chip M1, prezzi e specifiche

Con l’evento “One More Thing” arriva oltre al MacBook Air il nuovo MacBook Pro 13, un prodotto esteticamente non nuovo ma con al suo interno il rivoluzionario chip proprietario M1. Anche il Il nuovo MacBook Pro verrà lanciato con macOS 11 Big Sur e e partirà da un prezzo di 1.479 € nella versione con 256GB di memoria di archiviazione SSD, schermo Retina da 13,3 pollici con risoluzione di 2560×1600 pixel.

La dotazione hardware è simile a quella del MacBook Air: 8/16 GB di RAM, SSD fino a 2 TB, connettività Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.0, lettore di impronte digitali Touch ID, tastiera retroilluminata con trackpad Force Touch, webcam FaceTime HD, altoparlanti stereo con supporto Dolby Atmos, jack audio da 3,5 millimetri e due porte Thunderbolt/USB4.

Le differenze principali sono tre: la Touch Bar sostituisce i tasti funzione fisici, la batteria da 58,2 Wh offre un’autonomia fino a 20 ore (10 ore in più rispetto alla precedente generazione) e il sistema di raffreddamento è dotato di ventola. Lo schermo ha una luminosità leggermente superiore (500 nit contro 400 nit) e sono presenti altoparlanti e microfoni di migliore qualità.

Ma la protagonista di questo nuovo laptop è la batteria. Soprattutto in questo caso visto che l’azienda ha creato il nuovo MacBook Pro con chip M1 per renderlo fortemente efficiente da questo punto di vista. Il salto prestazionale, a detta di Apple, è impressionante visto che con MacBook Pro gli utenti potranno raggiungere fino a 17 ore di navigazione su Web e addirittura fino a 20 ore di riproduzione video. Apple afferma uno step di 10 ore in più rispetto a prima e chiaramente una durata della batteria più lunga mai offerta su di un Mac.

Nuovo Apple MacBook Pro 13 M1, prezzi e disponibilità

I nuovi MacBook Pro da 13 pollici arrivano in una doppia versione che vede solo una differenza puramente di memoria. In questo caso ci sarà un MacBook Pro da 13 pollici con 8GB di RAM e SSD da 256GB ed una seconda versione in cui avremo sempre 8GB di RAM ma 512GB di storage interno.

  • Versione con SSD di Archiviazione da 256GB
    Chip Apple M1 con CPU 8-core, GPU 8-core e Neural Engine 16-core
    8GB di memoria unificata
    SSD da 256GB per l’archiviazione
    Display Retina da 13 pollici con True Tone
    Magic Keyboard
    Touch Bar e Touch ID
    Trackpad Force Touch
    Due porte Thunderbold /USB 4
    PREZZO di 1.479 €
  • Versione con SSD di Archiviazione da 512GB
    Chip Apple M1 con CPU 8-core, GPU 8-core e Neural Engine 16-core
    8GB di memoria unificata
    SSD da 512GB per l’archiviazione
    Display Retina da 13 pollici con True Tone
    Magic Keyboard
    Touch Bar e Touch ID
    Trackpad Force Touch
    Due porte Thunderbold /USB 4
    PREZZO di 1.709 €
  • Versione con SSD di Archiviazione da 1TB
    Chip Apple M1 con CPU 8-core, GPU 8-core e Neural Engine 16-core
    8GB di memoria unificata
    SSD da 1TB per l’archiviazione
    Display Retina da 13 pollici con True Tone
    Magic Keyboard
    Touch Bar e Touch ID
    Trackpad Force Touch
    Due porte Thunderbold /USB 4
    PREZZO di 1.939 €
  • Versione con SSD di Archiviazione da 2TB
    Chip Apple M1 con CPU 8-core, GPU 8-core e Neural Engine 16-core
    8GB di memoria unificata
    SSD da 2TB per l’archiviazione
    Display Retina da 13 pollici con True Tone
    Magic Keyboard
    Touch Bar e Touch ID
    Trackpad Force Touch
    Due porte Thunderbold /USB 4
    PREZZO di 2.399 €
  • Versione con SSD di Archiviazione da 256GB
    Chip Apple M1 con CPU 8-core, GPU 8-core e Neural Engine 16-core
    16GB di memoria unificata
    SSD da 256GB per l’archiviazione
    Display Retina da 13 pollici con True Tone
    Magic Keyboard
    Touch Bar e Touch ID
    Trackpad Force Touch
    Due porte Thunderbold /USB 4
    PREZZO di 1.709 €
  • Versione con SSD di Archiviazione da 512GB
    Chip Apple M1 con CPU 8-core, GPU 8-core e Neural Engine 16-core
    16GB di memoria unificata
    SSD da 512GB per l’archiviazione
    Display Retina da 13 pollici con True Tone
    Magic Keyboard
    Touch Bar e Touch ID
    Trackpad Force Touch
    Due porte Thunderbold /USB 4
    PREZZO di 1.939 €
  • Versione con SSD di Archiviazione da 1TB
    Chip Apple M1 con CPU 8-core, GPU 8-core e Neural Engine 16-core
    16GB di memoria unificata
    SSD da 1TB per l’archiviazione
    Display Retina da 13 pollici con True Tone
    Magic Keyboard
    Touch Bar e Touch ID
    Trackpad Force Touch
    Due porte Thunderbold /USB 4
    PREZZO di 2.169 €
  • Versione con SSD di Archiviazione da 2TB
    Chip Apple M1 con CPU 8-core, GPU 8-core e Neural Engine 16-core
    16GB di memoria unificata
    SSD da 2TB per l’archiviazione
    Display Retina da 13 pollici con True Tone
    Magic Keyboard
    Touch Bar e Touch ID
    Trackpad Force Touch
    Due porte Thunderbold /USB 4
    PREZZO di 2.629 €

Nuovo Apple MacBook Pro 13: si aggiunge il chip M1, prezzi e specifiche - Ultima modifica: 2020-11-11T16:30:33+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

17 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011