Categories: Hardware & Software

Servizi di rete più semplici ed efficaci nel cloud con Brocade

Un nuovo plugin a disposizione di aziende e provider: Brocade VCS fabric garantisce capacità di provisioning del fabric ancora più potenti in ambienti cloud basati su OpenStack. Componente della versione Grizzly di OpenStack, il plugin espande le caratteristiche native quali automazione, efficienza ed elasticità di rete.

Il risultato è permettere ai clienti di implementare capacità e servizi di rete all’interno dei data center basati su cloud in modo ancora più rapido rispetto alle architetture di rete legacy e ai tool di provisioning. Questa soluzione è un componente essenziale della strategia Brocade “On-Demand Data Center”, un approccio globale che si basa su architetture di rete automatizzate e scalabili.

Il vantaggio di implementare un cloud pubblico o privato costruito su OpenStack è di permettere al cliente di avere il più elevato livello di flessibilità e controllo quando si effettua il provisioning dei componenti essenziali all’interno di un’architettura cloud aperta. L’inserimento di Brocade come parte dell’architettura di riferimento Rackspace Private Cloud risponde alle esigenze dei nostri clienti di avere possibilità di scelta nelle loro distribuzioni” spiega John Igoe, vice president di Rackspace Private Cloud.

Non si ferma qui la ricerca innovativa di Brocade che sta assumendo un ruolo di rilievo nella community di sviluppo di OpenStack con il rilascio di un modello Fiber Channel per lo storage networking. Quensto consentirà di adottare la soluzione assicurando la protezione degli investimenti effettuati nella Storage Area Network (SAN) Fiber Channel anche nel passaggio verso architetture cloud.

Brocade è al momento l’unico vendor di networking a offrire soluzioni compatibili OpenStack con capacità fabric avanzate, che supportano infrastrutture di data center basate su cloud e scalabili orizzontalmente,” spiega Jason Nolet, vice president of the Data Center Networking Group di Brocade.

Un impegno riconosciuto dalla stessa Red Hat stessa che ha annunciato, in aprile, che Brocade è un membro di Red Hat OpenStack Cloud Infrastructure Partner Network, finalizzato alla continua innovazione e allo sviluppo del framework OpenStack.


Servizi di rete più semplici ed efficaci nel cloud con Brocade - Ultima modifica: 2013-04-30T15:33:49+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

4 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

4 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

4 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

4 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

7 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011