Il primo cyborg vivente al mondo: è la rosa-cyborg

Scoperta sensazionale nei laboratori dell’Università di Linköping in Svezia. Secondo quanto pubblicato sul giornale Science Advances, il team guidato dal professor Magnus Berggren ha sviluppato un progetto in grado di gestire la crescita delle rose vive installando circuiti elettrici all’interno loro sistema linfatico. Qualcosa di simile a quello che qualcuno ha già definito come rose-cyborg. I ricercatori svedesi vedono molte applicazioni pratiche al loro studio come il controllo e la...

L’Italia nella top ten dello spam

L’Italia non molla e resiste nella speciale classifica dei dieci paesi che inviano più spam al mondo. A confermare il nostro paese nella top ten è il report sulle minacce del terzo trimestre effettuato da Trend Micro, azienda leader nella sicurezza per il cloud, che sottolinea come in Italia alberghino anche un gran numero di connessioni server Command & Control. Cosa è successo in Italia nel terzo trimestre 2015: 23.475.839 di indirizzi IP che inviavano spam sono stati rilevati e bloccati...

L’Italia dei Droni: 1200 già sorvolano i nostri cieli

In un momento storico in cui la sicurezza personale e nazionale sono argomento di interesse internazionale e di primaria importanza, ecco arrivare il dato sulla presenza in Italia dei piccoli Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR), cioè i droni. Secondo il rapporto 2015 sull’attività dell’ENAC nel settore degli APR, i cieli del nostro paese sarebbero sorvolati da oltre 1200 droni, nel rispetto del Regolamento emesso dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC). Il dato spiega meglio di...

Arriva Blocks, lo smartwatch componibile

La modularità è una delle caratteristiche più interessanti nei dispositivi mobili. Se ne è avuta prova con il grande interesse suscitato da Phoneblocks e il progetto Ara di Google che offrono la possibilità di personalizzare in base alle proprie esigenze il proprio smartphone. Ora questa possibilità si può mettere al polso grazie al wearable di Blocks. Il dispositivo è stato chiamato semplicemente Blocks  (blocchi) ed è il primo smarthwatch modulare. La società di origine londinese è salita di...

Dixie adotta Lectra Fashion PLM

Lectra, azienda specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per le aziende che utilizzano materiali morbidi – tessuti, pelli, tessuti industriali e materiali compositi – ha avviato una collaborazione con Dixie, marchio italiano di abbigliamento da donna specializzato nel fast fashion. Dixie ha introdotto Lectra Fashion PLM, soluzione di gestione del ciclo di vita del prodotto, per agevolare la comunicazione tra i team responsabili della progettazione e dello sviluppo. La soluzione...

Windows compie 30 anni

Era il 1985, ascoltavamo We Are the World, Ronald Reagan e Michail Gorbačëv si incontravano per la prima volta e in tv un miliardo di persone guardavano il Live Aid di Bob Geldof. Windows è nato proprio nel 1985: il 20 novembre, compie trenta anni. Il suo nome in codice non era proprio rivoluzionario “Interface manager”, poi il nome commerciale è stato diverso. Ecco la sua storia. 1975 – 1981: Microsoft muove i primi passi Sono gli anni ’70. In ufficio utilizziamo la...

Digitalic Village, nel cuore della cyber security alla Fiera Sicurezza

18.955 visitatori, 333 espositori diretti provenienti da 30 paesi – cui si aggiungono oltre 100 marchi rappresentati – e 67 convegni: questi i numeri dell’edizione appena conclusa di Fiera Sicurezza, che si è svolta dal 3 al 5 novembre a Rho Fiera Milano. Un’edizione “speciale” tornata a soli 12 mesi dalla precedente, che ha segnato un passaggio chiave nella evoluzione della manifestazione, consacrandone la nuova collocazione temporale, che la rende unico appuntamento europeo...

I pilastri Sap Business One

Progettato appositamente per le piccole e medie imprese, SAP Business One in Italia conta già 2.000 clienti. Disponibile sia on-premise che sul cloud, offre alle Pmi la possibilità di gestire in tempo reale enormi quantità di dati senza la necessità di ambienti IT complessi. Adriano Ceccherini (nella foto), General Business Sales Director di SAP Italia, ha messo a fuoco i tre capisaldi che stanno dietro la progettazione di SAP Business One e che permettono ai clienti di competere e innovarsi...

Neyya: un anello per domarli e nel touch incatenarli

Preparatevi per un nuovo wearable. Neyya, un anello-telecomando-bluetooth, è stato finalmente lanciato in questi giorni dopo un lungo ritardo legato al post-crowdfunding e un restyling rispetto al concept originale. Inizialmente infatti si chiamava Fin e si trattava di un wearable che avrebbe dovuto trasformare l’intera mano in un’interfaccia digitale e proprio su questi presupposti era partita la raccolta fondi. Invece ora la funzione gesture-based è stata ricondotta a un “semplice” swipeable...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!