I decalogo della sicurezza per il 2014

Non sarà un anno facile per la sicurezza. Meglio partire preparati. ?internet si diffonde tra le persone e anche tra le cose, la famosa “Internet del tutto” diventa rapidamente una realtà: auto, elettrodomestici, macchianari sono sempre di più gli oggetti che si collegano alla grande rete. Trend Micro Incorporated ha presentato il report “Senza confini. Previsioni Trend Micro sulla sicurezza per il 2014 e oltre”, nel quale illustra la sua visione su ciò che potrebbe accadere...

I 10 flop tecnologici del 2013

  Il 2013 è finito e come  di consuetudine, in questo periodo dell’anno, si tirano un po’ le somme di tutti i trascorsi, siano essi positivi che negativi.  Se per certi versi il 2013 è stato un anno ricco di numerosi eventi tecnologici degni di nota come  l’iPhone 5s, Google Glass, l’iPad Air, il Nexus 5 e 7 , Spotify ,il Galaxy S4 di Samsung, il Nokia Lumia, i video di Instagram Twitter, è anche vero che ci sono stati parecchi “flop“, alcuni di questi davvero eclatanti. Da investimenti...

Se vi siete persi il CES, non vi siete persi niente (è tutto qui)

Il CES di Las Vegas ho portato novità reali quest’anno. Il mondo high-tech si è presentato con prodotti e soprattutto con qualche idea nuova. Le tendenze principali che emergono sono due: le stampanti 3D e la tecnologia da indossare, quella wearable technology che rappresenta ormai uno dei settori di maggior interesse per produttori e operatori. Se il pc (tradizionale) si contrae si moltiplicano invece i dispositivi hardware che ci portiamo addosso. Eccoli, in una carrellata fotografica le...

Attacchi mirati. L’approccio completo di Symantec e J.Soft

Un “attacco mirato” è un termine ampio che viene utilizzato per descrivere le minacce dirette a una o più entità specifiche. Spesso viene creato intenzionalmente per operare in modo furtivo ed elusivo, specialmente nei confronti dei controlli di sicurezza tradizionali. L’obiettivo finale di un attacco mirato è, più comunemente, quello di intercettare ed estrarre informazioni ad alto valore per danneggiare l’immagine di un’azienda o causare danni ai sistemi critici. I più...

WebSite X5 Professional 10 siti e app in pochi clic

 Il web è una risorsa, per tutti. Ogni settore imprenditoriale può trarne dei benefici, a prescindere dalla grandezza dell’azienda o dal mercato di riferimento. Che sia italiano o estero, un sito web diventa fondamentale per essere raggiunti dai clienti da pc, mobile e anche attraverso una App. WebSite X5 Professional 10 è il software più versatile e completo per creare siti web, blog e negozi online, ottimizzati per i motori di ricerca e perfettamente funzionanti su tablet e smartphone....

La sicurezza sceglie la semplificazione

Varata una nuova struttura per riorganizzazione l’azienda e l’approccio al mercato. Per l’Europa e l’Italia la responsabilità di ridisegnare il funzionamento della struttura di canale è stata affidata a Lina Novetti che guida anche Germania e Francia di Luca Bastia Con l’insediamento un anno fa di Steve Bennett nel ruolo di Ceo, Symantec ha avviato una riorganizzazione globale all’insegna della semplificazione. Strategia di razionalizzazione che ha toccato...

Le cinque previsioni per la sicurezza nel 2014 di G Data

Secondo G Data sono 5 i trend da tenere d’occhio per il 2014 in ambito security eccoli: SMS con tariffazione premium in declino G Data prevede che le frodi basate su costosi SMS a tariffazione premium diminuiranno nel prossimo anno dal momento che i dispositivi con Android 4.2 o versioni più recenti si diffonderanno sempre più nel mercato. Queste versioni del noto sistema operativo implementano delle funzioni di sicurezza tali da prevenire le frodi basate su messaggi a tariffazione...

Router wireless AC: perché sì, in 8 punti

Se ne sente spesso parlare, ma cos’è questo wireless AC? Le lettere AC indicano il nuovo standard della tecnologia wireless, ovvero 802.11ac. Grazie a questa tecnologia, i contenuti multimediali e i dati possono viaggiare a velocità mai raggiunte finora, garantendo migliori performance e copertura rispetto alle precedenti tecnologie. Tutto questo è possibile perché il segnale sfrutta contemporaneamente due frequenze: quella di 2,4 Ghz, utilizzata dalla maggioranza dei dispositivi, e quella di...

Il mondo è sempre più mobile

Una ricerca che ha coinvolto 21 paesi, compresa l’Italia, mette in evidenza i vantaggi della mobilità e le difficoltà per introdurla in azienda. CA Technologies propone un approccio olistico, cioè interdisciplinare e globale di Luca Bastia Un miliardo di consumer avranno uno smartphone o un tablet entro il 2016, secondo Forrester Research, e 305 miliardi di App sranno state scaricate (Gartner); le vendite attraverso il mobile aumenteranno fino a 31 miliardi di dollari (Forrester), in...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!