Categories: Hardware & Software

Panda: i servizi arrivano dal cloud

Panda security rinnova l’offerta, ma soprattutto il suo posizionamento.
“L’Ultima parte del 2012 è molto importante per Panda – ha sottolineato Alessandro Peruzzo, Amministratore Unico di Panda Security – i nuovi prodotti definiscono un nuovo posizionamento”.
“La crisi che sta attraversando l’Europa, ma in particolare alcuni attori della distribuzione tecnologica in Italia, afferma ancora una volta come puntare solo sul prezzo, senza aggiungere servizi e quindi valore, sia una strategia distruttiva. Una nuova fascia di rivenditori si sta trasformando in fornitori di servizi.. Panda si trasforma in una piattaforma di servizi che i rivenditori possono offrire ai clienti finali”, ha aggiunto Peruzzo.
Panda quindi non solo proporrà prodotti ma soprattutto servizi. “Nella nostra nuova offerta – ha annunciato Peruzzo – ovviamente ci sono servizi che riguardano la sicurezza, ma ne affianchiamo anche altri, come Panda Cloud System Management, che è una novità assoluta, è Il caposaldo della piattaforma futura. Un prodotto inedito per Panda”.
È questo è il prodotto con cui Panda andrà anche a ridisegnare e il suo rapporto con i dealer, consolidando e rafforzando la propria presenza nel mondo della distribuzione”.
Panda Cloud System Management è un’unica piattaforma per i servizi di web security fino al backup, arrivando alla gestione dei dispositivi aziendali per l’installazione dei software, fino al supporto remoto.
Un’altra grande novità nel rapporto con i rivenditori è la condivisione degli utili dei rinnovi con i dealer anche se non vengono finalizzati attraverso il canale.
“Questo è di solito uno dei punti di attrito con i produttori di software da parte dei rivenditori – ha concluso Peruzzo – con il Renewal fee partner program, si ottiene quasi lo stesso margine sui rinnovi effettuati online rispetto al margine ottenibile sulle vendite delle scatole.


Panda: i servizi arrivano dal cloud - Ultima modifica: 2012-09-12T14:40:43+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…

4 ore ago

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

2 giorni ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

3 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

3 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

3 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011