Fino agli anni ’80 nessuno (o quasi) credeva che le persone avessero bisogno di un computer, meno che mai un pc da passeggio.
Eppure, qualche visionario già negli anni 70 immaginava un computer trasportabili da usare per prendere appunti.
Il primo prototipo di notebook è del 1972 e arrivava da un’azienda nota per le stampanti: Xerox.
Si chiamava Dynabook e aveva la tastiera direttamente sotto lo schermo, era molto simile ad un blocknotes.
In effetti l’idea era quella di dare un’alternativa digitale alla carta, una questione in gran parte irrisolta anche oggi.
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011