Non ci possiamo lamentare, almeno no dei prezzi. La tecnologia non è mai stata così a buon mercato e non è solo una questione di promozioni, sconti o prezzi aggressivi sui prodotti di fascia bassa. Sono proprio i top di gamma, le novità, i prodotti all’avanguardia che costano meno (molto meno) rispetto al passato.
In questa infografica si possono vedere comparati i dispositivi più trendy con i rispettivi progenitori di 30 o 20 anni fa.
Giusto per fare qualche esempio il primo cellulare Motorola (del 1983) costava 4.000 dollari che, considerando l’inflazione, sarebbero 8.000 dollari di oggi. Anche il più costoso iPhone è bel lontano da quelle cifre.
Ma forse sui cellulari è troppo facile, vediamo allora le tv un Jvc da 19 pollici del ’79 costava 560 dollari, che valgano 1650 dollari di oggi, un Plasma Samsung da 50 pollici costa oggi 899 dollari.
Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…
GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…
Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011